Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Palazzo Reale Nel 1563 il duca Emanuele Filiberto stabilisce la capitale del ducato sabaudo a Torino, insediando la corte nell’antico palazzo vescovile della città.

  2. Scopri la magnificenza degli appartamenti reali e le opere di grandi pittori e scultori dal Rinascimento al Novecento. Lasciati affascinare dalle testimonianze delle antiche civiltà dai babilonesi all’impero romano e passeggia all’ombra di piante secolari.

  3. Il Palazzo Reale di Torino è la prima e più importante tra le residenze sabaude in Piemonte, teatro della politica degli Stati sabaudi per almeno tre secoli. È collocato nel cuore della città, nella Piazzetta Reale adiacente alla centralissima Piazza Castello, da cui si dipartono le principali arterie del centro storico: via Po ...

  4. Scopri anche le nostre proposte di visite guidate.La visita ai Musei Reali inizia dal Palazzo Reale con gli appartamenti di rappresentanza, l’Armeria Reale e la Cappella della Sindone. Prosegue attraverso le collezioni di pittura della Galleria Sabauda e quelle di archeologia del Museo di Antichità, che includono i resti del teatro romano.

  5. Musei Reali di Torino. L'acquisto del biglietto per la visita del Polo dei Musei Reali è unico, e vi permette di visitare il Palazzo Reale (Appartamento dinastico al primo piano nobile), Armeria Reale, Galleria Sabauda e Museo di Antichità (Sezione Torino).

  6. Palazzo Reale. Il fascino della vita di corte. Un palazzo di grande valore artistico e architettonico per rivivere le atmosfere ai tempi dei Savoia. Visualizza nella cartina. Indirizzo: Piazzetta Reale, 1 - Torino. Telefono: 011 4361455. Email: sbap.pie-reale@beniculturali.it. Sito web: www.piemonte.beniculturali.it.

  7. Il Palazzo Reale di Torino fu antico e prestigioso centro di potere della famiglia sabauda per tre secoli. Patrimonio dell’UNESCO dal 1997 , oggi questa maestosa reggia mostra con orgoglio la mano di tutti i celebri artisti che vi lavorarono tra il XVII e il XIX secolo, rendendola uno dei più importanti siti di interesse artistico e ...

  8. Indirizzo, orario apertura e chiusura, sito web, descrizione e opere nel museo Palazzo Reale. Vedi le foto del museo e delle opere contenute, vedi le schede degli artisti. Consulta la mappa della città per scoprire come arrivare al museo Palazzo Reale.

  9. Nel cuore della città antica i Musei Reali di Torino propongono un affascinante itinerario di storia, arte e natura. 55.000 metri quadrati in cui si snodano testimonianze, materiali e immagini che datano dalla Preistoria all’età moderna.

  10. Il Palazzo Reale, centro di comando della famiglia Savoia, conserva ambienti, arredi e opere d'arte realizzati tra il XVI e il XX secolo. La facciata, preceduta dalla cancellata disegnata da Pelagio Palagi , cela interni sfarzosi, progettati e decorati da grandi artisti come Daniel Seiter , Claudio Beaumont , Francesco De Mura , e da architetti ...

  1. Le persone cercano anche