Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Parola o frase (d’invocazione, di richiamo, d’invettiva, di offesa) rivolta animatamente a qualcuno, con cui non si era precedentemente in discorso: lo interpellò con un’a. poco piacevole; apostrofi, epiteti, invocazioni accompagnavano il rito (Palazzeschi). Scopri il significato della parola apòstrofe.

    • Definizione
    • Uso Nel Linguaggio Comune
    • Esempi Letterari Di Apostrofe

    Apostrofe, il significato letterale di questa figura retorica è “rivolgersi” (dal greco apostréphein), infatti l’apostrofe è il procedimento stilistico che consiste nell’interrompere l’ordine normale del discorso per rivolgersi,con tono enfatico, a qualcuno o a qualcosa, una persona o ad una cosa personificata. I soggetti a cui l’apostrofe si rivol...

    Nella retorica classica è una delle tecniche utilizzate in tribunale, nelle arringhe con cui l’avvocato si rivolge ai giudici, o alla giuria, al pubblico od all’imputato. Nel linguaggio quotidianosono tanti i casi: la si usa quando per esempio ci si rivolge a qualcuno per persuaderlo riguardo qualcosa, o per rimproverare, o per invocare con la preg...

    Gli esempi tratti da testi e poesie famose sono il modo migliore per comprendere pienamente il significato dell'apostrofe.

  2. 11 giu 2022 · L’apostrofe è una figura retorica attraverso cui chi parla interrompe d’un tratto il discorso e rivolge direttamente la parola a qualcuno o a qualcosa, anche assente, a cui prima non era...

    • Maria Paola Macioci
  3. it.wikipedia.org › wiki › ApostrofeApostrofe - Wikipedia

    L'apostrofe (sostantivo femminile dal greco apostrophé, da apostréphein, «volgere indietro») è una figura retorica e si ha quando un personaggio o la voce narrante si rivolge a un uditore ideale diverso da quello reale al fine di persuadere meglio quest'ultimo.

  4. 13 mar 2019 · L’apostrofe (dal greco apostréphein, “rivolgersi”) è una figura retorica che consiste nel rivolgersi improvvisamente, in tono sdegnato o commosso, a una persona o cosa personificata, interrompendo (ma non necessariamente) l’ordine normale del discorso.

  5. Apostrofe Enciclopedia on line Figura retorica per la quale chi parla interrompe la forma espositiva del suo discorso per rivolgere direttamente la parola a concetti personificati, a soggetti assenti o scomparsi, o anche al lettore.

  6. Scopri il significato della parola apostrofe. Nel Dizionario Treccani troverai significato ed etimologia della tua ricerca. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  1. Ricerche correlate a "apostrofe"

    iperbato
    anastrofe
    chiasmo
    anafora
    sineddoche
  1. Le persone cercano anche