Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Paesi_BassiPaesi Bassi - Wikipedia

    Il nome Paesi Bassi è un riferimento alla sua bassa elevazione e alla sua topografia piatta, con solo il 50% circa del suo territorio che supera 1 metro sopra il livello del mare e quasi il 26% che scende sotto il livello del mare.

    • Storia
    • Geografia
    • Costituzione
    • Governo
    • L'Unione Europea
    • Popolazione, Estensione E Moneta
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Prima dello Statuto del Regno del 1954, il Suriname e Curaçao e le sue dipendenze erano puramente colonie dei Paesi Bassi. Nel 1954, le relazioni coloniali tra Paesi Bassi, Suriname e la colonia di Curaçao e le sue dipendenze (chiamate in seguito Antille Olandesi), si interruppero. Suriname e le Antille Olandesi ottennero lo status di "Stato", il c...

    Il Regno dei Paesi Bassi ha una superficie di 42 519km2 e confina con Belgio, Germania (entrambe nei Paesi Bassi continentali) e Francia (isola di Saint Martin). Il Monte Scenery, sull'isola di Saba, con gli 816 m s.l.m. detiene il primato di punto più alto del Regno, mentre la collina Vaalserberg, con i 321 m s.l.m., è il punto più alto dei Paesi ...

    In seguito alla dissoluzione delle Antille olandesi, avvenuta il 10 ottobre 2010, il Regno dei Paesi Bassi è composto da quattro stati costituenti (Paesi Bassi, Aruba, Curaçao, e Sint Maarten) distribuiti su due continenti: i Paesi Bassi continentali in Europa e i Caraibi olandesi in America. La regione caraibica del Regno è, nella sua totalità, no...

    Lo Statuto del Regno dei Paesi Bassi decreta cosa va considerato interesse del regno, e costituisce organi che dirimono queste faccende.

    Il Regno dei Paesi Bassi è membro fondatore dell'Unione europea.I trattati dell'Unione europea sono firmati dal Regno dei Paesi Bassi, ma sono ratificati solo per la parte europea del Regno. Le parti caraibiche del Regno (ovvero le tre nazioni costitutive di Aruba, Curaçao e Sint Maarten e le tre municipalità speciali di Bonaire, Sint Eustatius e S...

    * Il territorio dei Paesi Bassi non comprendeva Bonaire, Saba e Sint Eustatius fino al 10 ottobre 2010.

    Paesi Bassi, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    (EN) Kingdom of the Netherlands: One Kingdom – Four Countries; European and Caribbean (PDF), su government.nl, Ministero degli Affari Esteri del Regno dei Paesi Bassi, Aprile 2015. URL consultato i...
  2. La geografia dei Paesi Bassi li rende uno degli stati più particolari della Terra. Questo è dovuto al fatto che gran parte del suo territorio in prossimità delle coste è stato ricavato dal mare e si trova sotto il livello del mare, protetto da dighe.

  3. www.wikiwand.com › it › Paesi_BassiPaesi Bassi - Wikiwand

    I Paesi Bassi, spesso colloquialmente indicati impropriamente come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici.

  4. www.treccani.it › enciclopedia › paesi-bassi_(Atlante-Geopolitico)Paesi bassi - Enciclopedia - Treccani

    I Paesi Bassi sono tra i primi venti stati al mondo per dimensione dell’economia, e tra i primi dieci per pil pro capite – sesti in Europa, dietro a Liechtenstein, Lussemburgo, Norvegia, Svizzera e Irlanda.

  5. I Paesi Bassi sono una monarchia costituzionale parlamentare. Il primo ministro è il capo di governo e il monarca è il capo di Stato. Il consiglio dei ministri detiene il potere esecutivo. Il paese comprende 12 province e 342 comuni.

  6. di Giandomenico Patrizi. Stato dell'Europa occidentale. A metà del primo decennio del 21° sec. i P. B. confermano la loro appartenenza all'area economica e culturale europea, anzi al cosiddetto 'cuore d'Europa'; al tempo stesso, però, riaffermano alcuni caratteri originali propri che li hanno contraddistinti da secoli.

  1. Le persone cercano anche