Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Borgogna è famosa nel mondo per i suoi vini bianchi da uve Chardonnay e rossi da Pinot Nero, vitigni autoctoni di questa regione, vini che sono da sempre considerati come modelli di riferimento per le altre regioni in cui si producono vini con le stesse uve.

  2. Il vino della Borgogna (in francese: "Bourgogne" o "vin de Bourgogne") è il vino prodotto nella regione Borgogna, situata nella Francia centro orientale, nella valle sulla riva ovest del fiume Saona, affluente del Rodano.

  3. I vini della Borgogna: scopri le AOC e le caratteristiche di un terroir leggendario La Borgogna, regione tra le più affascinanti del mondo: intrisa di storia e tradizioni, di fascino e mistero, tanto da portare i suoi vini ad essere mistici, assoluti, avvolti da una magia quasi incomprensibile.

  4. La Borgogna si divide in cinque subregioni vitivinicole, ognuna caratterizzata da suoli, temperature e tradizioni molto diverse fra di loro. Partendo dall’alto verso il basso parliamo di Chablis, Cote-d’Or, Cote Challonaise, Maconnais e Beaujolais.

  5. La Borgogna è una regione che produce fra i più grandi vini francesi, frutto di alcune fra le più prestigiose denominazioni di Francia. Culla del Pinot Noir e dello Chardonnay, ne resta il terroir di predilezione. La regione offre vini mono varietali particolarmente complessi ed eleganti.

  6. La Strada del vino della Borgogna è un bellissimo e storico viaggio attraverso le dolci colline della leggendaria regione vinicola francese. Questa guida copre le migliori cantine, vigneti, ristoranti e alloggi da visitare lungo questo percorso speciale.

  7. 5 apr 2022 · Dal mito della Romanée-Conti, il Grand Cru più famoso e il vino più caro del mondo, agli imbattibili Montrachet della Côte de Beaune: la Borgogna non solo ospita alcune delle più rare eccellenze della produzione vitivinicola mondiale, ma rappresenta un territorio chiave nell’affermazione del vigneto come principale ...

  8. Vino di Borgogna. Le Bourguignon, il tuo esperto di vini della Borgogna, condivide le sue scoperte con i migliori indirizzi e le notizie imperdibili. Se cerchi informazioni serie sui vini della Borgogna o idee per gli acquisti, questo blog fa per te !

  9. In Borgogna, i vitigni più rappresentativi sono l'aligotè e il chardonnay per i vini bianchi, e il pinot nero e il gamay per i vini rossi. L'aligotè è un antico vitigno presente nella regione da molto tempo, con grappoli più grandi e numerosi rispetto allo chardonnay, e acini grandi e rotondi.

  10. 7 feb 2024 · Da una marea di appassionati di vino, la regione della Borgogna (Francia centro-orientale) è percepita come il punto d’arrivo definitivo: una terra promessa cui avvicinarsi con umiltà da pellegrini. Un viaggio in Borgogna è, per molti di costoro, il lieto fine di un lungo inseguimento.