Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Costituzione Italiana riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo come definiti dalla dichiarazione universale dei diritti umani promulgata dall'ONU il 10 dicembre 1948.

  2. LItalia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.

    • 331KB
    • 70
  3. La pubblicazione contiene il testo della Costituzione della Repubblica italiana aggiornato alla legge costituzionale 11 febbraio 2022, n. 1 (G.U. n. 44 del 22 febbraio 2022) In IV di copertina la frase di Enrico De Nicola è tratta

  4. L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.

  5. La Costituzione italiana venne promulgata il 27 dicembre 1947 a Palazzo Giustiniani, scelto da Enrico De Nicola come sede provvisoria del Capo dello Stato nel periodo che va dal referendum tra Monarchia e Repubblica del 2 giugno 1946 alla promulgazione della Carta Costituzionale.

  6. Revisione della costituzione. Leggi costituzionali. 138. 139

  7. Scarica il testo della Costituzione italiana. Biografia. Funzioni e atti. Visite istituzionali. Adesioni presidenziali. Simboli. Onorificenze. Alfiere della Repubblica. Normativa e organizzazione.