Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Sinistra storica arrivò e si consolidò al potere nella scia della crisi economica in Europa (1873-1895). Questa era stata indotta da complessi cambiamenti economici globali, tra cui il progresso nei trasporti che favorì il commercio e la diminuzione dei prezzi delle merci.

  2. 5 lug 2023 · Un articolo che ripercorre le ideologie, i protagonisti e le caratteristiche della Destra e Sinistra storica dopo l'Unità d'Italia. Si analizzano le politiche di accentramento, liberismo, annessioni, questione meridionale e Chiesa.

  3. www.skuola.net › storia-contemporanea › sinistra-storicaSinistra storica - Skuola.net

    Sinistra storica: legge Coppino, protezionismo, abolizione della tassa sul pane. Evidenziata la drammatica situazione economica italiana. Trova un tutor esperto su questo argomento

    • (2)
  4. 27 mag 2021 · La Sinistra storica guidò i governi del Regno d’Italia a partire dal 1876, dopo che per quindici anni a governare il Paese, dopo la proclamazione del Regno d’Italia nel 1861, ci avevano pensato gli uomini della Destra storica.

  5. sinistra storica italiana. Raggruppamento parlamentare sorto dalla confluenza della sinistra del Parlamento subalpino con esponenti della tradizione mazziniana e garibaldina, riorganizzatisi dopo la sconfitta del 1848-49 nel Partito d’azione, e con la cosiddetta «sinistra giovane» soprattutto meridionale formatasi dopo l’unità.

  6. Il governo Depretis (1876-1887) introdusse leggi sociali, elettorali e fiscali per modernizzare l'Italia. La sinistra storica si accordò con la destra per il trasformismo e stipulò la Triplice Alleanza con Germania e Austria-Ungheria.

  7. Francesco Crispi e storia della Sinistra Storica. Dalla spedizione dei Mille all'ascesa politica con i quattro governi di Crispi all'interno dell'Italia unita Edoardo Angione

  1. Ricerche correlate a "sinistra storica"

    de pretis
    destra storica
  1. Le persone cercano anche