Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alessandro Greco ( Grottaglie, 7 marzo 1972) è un conduttore televisivo, conduttore radiofonico e imitatore italiano . Indice. 1 Biografia. 2 Vita privata. 3 Televisione. 4 Web TV. 5 Radio. 6 Pubblicità. 7 Libri. 8 Note. 9 Altri progetti. 10 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. 8 apr 2022 · di Redazione. 08 Aprile 2022. Tutto su Alessandro Greco, ecco chi è veramente, chi è la moglie, chi sono i figli e tutto sulla sua biografia e carriera nel mondo dello spettacolo. Si tratta infatti di un noto conduttore televisivo, radiofonico e imitatore italiano.

  3. 8 apr 2022 · Alessandro Greco è nato a Grottaglie il 7 marzo del 1972 ed è un noto conduttore televisivo, radiofonico e imitatore. Ha iniziato la carriera come presentatore e imitatore in radio e tv private...

  4. Amato dal pubblico per la sua simpatia e per il sorriso contagioso, Alessandro Greco è un conduttore televisivo e radiofonico italiano. La vita di Alessandro Greco è stata costellata da diversi successi e da numerose esperienze nel mondo dello spettacolo.

    • alessandro greco wikipedia1
    • alessandro greco wikipedia2
    • alessandro greco wikipedia3
    • alessandro greco wikipedia4
  5. 8 apr 2022 · Alessandro Greco, all’anagrafe Alessandro Antonio Giuseppe Greco, è nato a Taranto il 7 marzo 1972 e ha 50 anni. Dopo aver conseguito il diploma, ha deciso di interrompere gli studi e...

  6. 8 apr 2022 · Il debutto nel mondo dello spettacolo e la carriera. Vita privata e curiosità. Alessandro Greco torna a condurre con Cook40, il programma di cucina in onda dalla tarda mattinata di sabato 9 aprile 2022 su Rai 2. Il conduttore sarà anche tra gli ospiti di Oggi è un altro giorno.

  7. 19 dic 2022 · Data di nascita: 7 marzo 1972. Luogo di nascita: Grottaglie, Taranto, Puglia. Età: 50 anni. Segno zodiacale: Pesci. Moglie: Beatrice Bocci. Professione: Conduttore televisivo, radiofonico e imitatore. Instagram: @alegreco72. Alessandro Greco è una delle grandi firme del panorama dello spettacolo italiano.