Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L' arte ellenistica riguarda il periodo dell' ellenismo, che viene convenzionalmente datato dalla morte di Alessandro Magno ( 323 a.C.) alla conquista romana dell'Egitto (ultimo regno ellenistico indipendente) nel 31 a.C. Tuttavia, grazie alla profonda influenza che l'arte ellenistica ebbe sull' arte romana, essa andò ben oltre la convenzionale ...

  2. 17 ott 2023 · 17/10/2023. Vatican Museums, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons. L’arte ellenistica per convenzione riguarda il periodo definito Ellenismo, cioè il periodo tra la morte di Alessandro Magno (323 a.C.) e la battaglia di Azio (31 a.C.) a cui seguì la conquista romana dell’Egitto e l’inizio dell’Impero romano.

  3. ARTE GRECA ELLENISTICA. L’ELLENISMO (323 - 31. a.C.) È il periodo compreso tra la morte di Alessan-dro Magno e la vittoria di Ottaviano ad Azio con la definitiva annessione della Grecia (e di tutto il regno ellenistico) all’Impero romano. In quest’epoca la pòlis greca, città-stato a misu-ra d’uomo, è già tramontata, annullata dall’im-

  4. Tipica dellarte ellenistica è la ricerca esasperata del virtuosismo tecnico, del pezzo di bravura con cui l’artista mostra tutto il suo valore, al di là del contenuto che diventa un mero espediente.

  5. 7 dic 2022 · Gli intellettuali ellenistici sono consapevoli di avere alle spalle una grandiosa tradizione di arte e di pensiero, che costituisce il patrimonio della loro cultura.

  6. it.wikipedia.org › wiki › EllenismoEllenismo - Wikipedia

    L'ellenismo, nella storiografia moderna, indica quel periodo storico-culturale della storia antica del Mediterraneo «che segue le imprese di Alessandro e arriva fino alla formale nascita dell'Impero romano» con la morte di Cleopatra VII e l'annessione dell'ultimo regno ellenistico, il Regno tolemaico d'Egitto, nel 30 a.C. con ...

  7. L'ellenismo. Il periodo ellenistico va dalla morte di Alessandro Magno (323 a.C.) alla battaglia di Azio (31 a.C.), che segnò il definitivo sopravvento di Roma sull'ultimo stato ellenistico ancora indipendente (l'Egitto).