Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1980 Luigi Magni cura la regia di Arrivano i bersaglieri, ritratto della Roma nei giorni subito seguenti la breccia di Porta Pia. Mentre dilaga il trasformismo, un aristocratico ostile ai conquistatori ospita in casa uno zuavo, senza sapere che quest'ultimo ha ucciso suo figlio bersagliere.

  2. Uno dei più noti fotografi italiani immortala l’ingresso dei bersaglieri a Roma. Questa fotografia è una delle immagini più note del Risorgimento giacché mostra il coronamento di un sogno: la conquista di Roma, intesa come capitale dello stato unitario e la fine del potere temporale della Chiesa.

  3. 19 set 2020 · Le immagini e la storia. A 150 anni da Porta Pia. Le fotografie dello Stato maggiore dell'Esercito e un libro che ricostruisce gli eventi di quel mattino del 20 settembre 1870. 19 set 2020....

    • breccia di porta pia foto1
    • breccia di porta pia foto2
    • breccia di porta pia foto3
    • breccia di porta pia foto4
    • breccia di porta pia foto5
  4. 20 apr 2022 · Il 20 settembre del 1870 le truppe piemontesi sono arrivate a Roma e hanno fatto una breccia nelle mura a Porta Pia. È un evento importante per la storia della Chiesa ma anche per quella dell’Italia.

  5. 18 set 2023 · Che cos'è la Breccia di Porta Pia? E perché questo episodio è così importante nella storia dell'Unità d'Italia? Scopriamolo insieme.

  6. Rai Cultura. Fotografie del 20 settembre 1870. 150 dalla breccia di Porta Pia. 1 di 15. Fotomontaggio raffigurante la Breccia di Porta Pia. 1870. In collaborazione con il Museo Centrale del Risorgimento di Roma. Gallery. Risorgimento. Istituto per la storia del Risorgimento. Fotografie del 20 settembre 1870 - 150 dalla breccia di Porta Pia.

  7. 20 set 2020 · La breccia di Porta Pia? Per farla sembrare epica si andò pesanti con il fotoritocco. Ma che cosa accadde veramente a Roma il 20 settembre 1870? E come si arrivò a questo episodio chiave del Risorgimento?