Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CartesioCartesio - Wikipedia

    Renato Cartesio (AFI: /karˈtɛzjo/; in francese René Descartes, [ʁə'ne de'kaʁt]; in latino Renatus Cartesius; La Haye en Touraine, 31 marzo 1596 – Stoccolma, 11 febbraio 1650) è stato un filosofo e matematico francese, fra i principali fondatori della matematica e della filosofia moderne.

  2. Cartesio viene comunemente ritenuto il fondatore del pensiero filosofico moderno, in quanto fu il primo, tra i pensatori moderni, a costruire un vero e proprio sistema filosofico: la sua figura...

    • cartesio ricerca1
    • cartesio ricerca2
    • cartesio ricerca3
    • cartesio ricerca4
  3. 10 lug 2018 · CARTESIO: RIASSUNTO DEL PENSIERO E DELLE OPERE DEL FILOSOFO. “Cogito ergo Sum”, la frase più famosa del filosofo francese del XVII secolo, Descartes, noto a tutti come Cartesio. Volete conoscere qualcosa in più su questo filosofo? Leggete il nostro riassunto breve sul pensiero e le opere di Renato Cartesio.

  4. Per garantire piena libertà alla ricerca sul mondo fisico e alla riflessione sulla psiche umana, Cartesio afferma l'esistenza di due sostanze radicalmente diverse: la sostanza estesa, propria dei corpi che si estendono nello spazio; la sostanza pensante, propria della mente.

  5. 28 ago 2019 · La filosofia di Cartesio, padre della filosofia moderna – riassunto, spiegato semplice. Cartesio è stato giustamente chiamato «il padre della filosofia moderna» perché dal suo pensiero prendono le mosse tutti i maggiori pensatori del Seicento e del Settecento.

  6. Appunto di filosofia moderna che descrive la biografia, il pensiero filosofico e le opere di Renato Cartesio, con descrizione molto dettagliata all'interno.

  7. Cartesio, la passione per filosofia e matematica. Nella Pasqua del 1607 entrò nel collegio di La Flèche, lo stesso in cui studiò il teologo e scienziato Marin Mersenne, che Cartesio conoscerà probabilmente intorno al 1622 e con cui strinse una solida e duratura amicizia.