Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › DanzaDanza - Wikipedia

    La danza è una disciplina che si esprime nel movimento secondo un piano prestabilito, detto coreografia, o attraverso l'improvvisazione. Si trova in tutte le culture umane. Nella cultura occidentale è documentata fin dalla più profonda preistoria insieme ad altre arti quali il teatro e la musica vocale e/o strumentale. Spesso è ...

  2. 25 set 2018 · La danza è unarte che descrive da sempre l’espressione di un movimento corporeo armonico scandito da un ritmo. Un’arte antica, dunque, che appartiene a tutte le culture e che si esprime attraverso il corpo in modo improvvisato o secondo una coreografia prestabilita.

    • che cos'è il dance1
    • che cos'è il dance2
    • che cos'è il dance3
    • che cos'è il dance4
    • che cos'è il dance5
  3. 19 dic 2022 · La danza è unarte attraverso cui il corpo esprime anima, emozioni e pensieri, muovendosi con armonia e seguendo il ritmo della musica, eseguendo uno schema ben definito di passi, detto coreografia, o abbandonandosi semplicemente all’estro dell’improvvisazione.

  4. 8 nov 2020 · Pole dance: cos’è. E’ una disciplina sportiva vera e propria che richiede impegnative e costanti sessioni di allenamento tese a sviluppare: Annuncio pubblicitario. doti atletiche di forza e resistenza muscolare. controllo e coordinazione del corpo. scioltezza e agilità di movimento.

    • Sylvie Pariset
  5. 15 mar 2019 · La danza moderna è una forma di ballo che parte dalla ricerca dilibertàinizialmente espressa attraverso l’assolo, eseguito spesso in spazi non teatrali ed ufficiali, proprio per creare quella netta contrapposizione con il ballo classico accademico.

  6. Vuoi scoprire i vari stili e tipi di danza? Le tecniche risalenti dal Rinascimento fino ai giorni d’oggi? Continua a leggere per avere un elenco e una guida completa, video rappresentativi e le differenza tra danza e ballo.

  7. Con il termine danza moderna si definiscono generalmente gli sviluppi della danza che, a partire dalla fine del XIX secolo, portarono ad un nuovo modo di concepire la danza di scena, in contrapposizione al balletto classico-accademico.