Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 ott 2023 · La costante dei gas, detta anche costante universale dei gas, si indica con il simbolo R ed è una costante fisica che mette in relazione pressione, volume, temperatura e quantità di sostanza dei gas ideali, secondo l'equazione di stato dei gas perfetti: pV = nRT. da cui. R = (pV)/(nT) dove: p indica la pressione; V indica il volume; n indica ...

  2. La costante dei gas specifica sia per un gas sia per una miscela di gas (¯) è data dalla costante universale dei gas R divisa per la massa molare del gas o della miscela di gas (mm): ¯ =, e l'equazione di stato dei gas perfetti si riscrive nella forma:

  3. Secondo l' equazione di stato dei gas perfetti vale la seguente relazione: Il valore assunto dalla costante R dei gas discende dalla legge di Avogadro secondo cui una mole di un qualsiasi gas perfetto in condizioni normali (P = 1 atm , t = 0 °C = 273,15 K) occupa un volume V pari a 22,4 litri.

  4. 10 feb 2021 · Il valore di R nel Sistema Internazionale è 8,314472 J/ (mol·K); nei calcoli si utilizza spesso anche il valore di 0,0821 l·atm/ (mol·K). La stessa legge è espressa a volte anche nel seguente...

  5. L' equazione di stato dei gas perfetti (o ideali), nota anche come legge dei gas perfetti, descrive le condizioni fisiche di un "gas perfetto" o di un gas "ideale", correlandone le funzioni di stato. Venne formulata nel 1834 da Émile Clapeyron. La sua forma più semplice ed elegante è:

  6. La costante dei gas (simbolo R) è chiamata anche costante molare o universale. Viene utilizzata in molte equazioni fondamentali, come la legge dei gas ideali. Il valore di questa costante è 8,31446 26181 5324 J/(mol·K).