Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tutti i tagli presentano le 12 stelle europee, l'anno di conio e il piccolo simbolo della Banca di Grecia. Il valore della moneta è espresso sul lato nazionale anche nell' alfabeto greco, come avviene sul lato comune in alfabeto latino. Il centesimo di euro è noto come lepto (λεπτό; plurale lepta, λεπτά) in greco .

    • Euro

      L'euro è entrato in vigore per la prima volta il 1º gennaio...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Zona_euroZona euro - Wikipedia

    • Stati Membri Della Zona Euro
    • Stati dell'Unione Non aderenti All'euro
    • Uso dell'Euro Al Di Fuori dell'Unione Europea
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    L'euro entrò in vigore come moneta non fisica il 1º gennaio 1999 in undici degli allora quindici stati membri dell'Unione; a questi si aggiunse la Grecia, che rientrò nei parametri economici richiesti nel 2000e fu ammessa nell'eurozona il 1º gennaio 2001. In questi primi dodici Stati l'euro entrò ufficialmente in circolazione il 1º gennaio 2002 sot...

    Stati UE non obbligati ad aderire all'euro grazie a deroghe ufficiali ai trattati europei: Stati UE non aventi ancora l'euro ma obbligati ad adottarlo in futuro in base al fatto che non godono di clausole di opting-out: Dei ventisette attuali stati membri dell'Unione europea, sette utilizzano ancora una valuta nazionale diversa dall'euro. Fra quest...

    Oltre che nei venti stati dell'eurozona, l'euro è utilizzato anche da sei stati non facenti parti dell'Unione europea in virtù di accordi bilaterali con l'UE, siglati tramite singoli stati membri, o a seguito dell'adozione unilaterale della moneta unica europea. Gli stati che hanno adottato l'euro a seguito di accordi bilaterali hanno la possibilit...

    Alicia Hinarejos, The Euro Area Crisis in Constitutional Perspective[1 ed.], 0198714955, 9780198714958, Oxford University Press, 2015.

    Wikiquote contiene citazioni di o su eurozona
    Wikizionario contiene il lemma di dizionario «eurozona»
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su eurozona
    (EN) Sito ufficiale, su ec.europa.eu.
    area-euro, su Vocabolario Treccani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2008.
    (EN) euro area, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  3. Grecia. Il ministro dell’economia e il governatore della Bank of Greece hanno scelto i simboli nazionali per le monete in euro tra numerose proposte presentate da una commissione di tecnici e artisti. L’autore dei progetti vincenti è lo scultore Georges Stamatopoulos della Bank of Greece.

  4. Tutti i tagli presentano le 12 stelle europee, l'anno di conio e il piccolo simbolo della Banca di Grecia. Il valore della moneta è espresso sul lato nazionale anche nell'alfabeto greco, come avviene sul lato comune in alfabeto latino. Il centesimo di euro è noto come lepto in greco.

  5. Scopri le Monete Euro Grecia, il valore e la loro rarità. Troverai la moneta da 1 euro Grecia e il valore dei 2 euro Grecia 2002 con la S.

  6. 1 gen 2001 · The euro banknotes and coins were introduced in Greece on 1 January 2002, after a transitional period of one year when the euro was the official currency but only existed as 'book money'. The dual circulation period – when both the Greek drachma and the euro had legal tender status – ended on 28 February 2002.