Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nella prima guerra mondiale e nelle campagne di polizia coloniale nella Libia italiana la munizione Mod. 90/95 da 6,5 mm si era dimostrata fin troppo penetrante e, se non colpivano parti letali, l'effetto balistico terminale non era tale da procurare nel nemico ferite eccessivamente invalidanti.

  2. Armi standard dell’esercito italiano: L’arma principale dei soldati italiani nella prima guerra mondiale era il fucile Modello 1891, un’arma a otturatore girevole-scorrevole che utilizzava munizioni da 6,5 mm. Oltre al fucile, i soldati erano equipaggiati con la baionetta, una lama montata sul fucile che poteva essere utilizzata come arma corpo ...

  3. 30 ago 2017 · E pochi fucili 1891 possono, senza ombra di dubbio, vantare un potere evocativo come quello che sparò, secondo la tradizione, il primo colpo italiano della prima guerra mondiale: la cosa interessante è che di tale fucile si è conservata non solo la memoria, ma anche il “corpo” in legno e metallo, che abbiamo potuto visionare ...

    • fucile prima guerra mondiale1
    • fucile prima guerra mondiale2
    • fucile prima guerra mondiale3
    • fucile prima guerra mondiale4
    • fucile prima guerra mondiale5
  4. www.lagrandeguerra.net › ggfuciliLa Grande Guerra

    Ciò avvenne e la Prima Guerra Mondiale ne diede tragica testimonianza. LE PRESTAZIONI Anacronisticamente i modelli di fucili e le relative tecnologie impiegate per la loro produzione non variarono minimamente durante tutto il corso del conflitto , mentre per ogni altro tipo di arma la sperimentazione e l’innovazione non venne mai a mancare.

    Paese
    Sistema
    Capacità Serbatoio
    Calibro (mm)
    Austria
    Mannlicher
    5
    8
    Canada
    Ross
    10
    7,7
    Francia
    Lebel
    8
    8
    Germania
    Mauser
    5
    7,92
  5. it.wikipedia.org › wiki › FucileFucile - Wikipedia

    Con l'apparizione del moschetto e dei fucili a percussione e a retrocarica, nonostante le numerose altre innovazioni di carattere bellico, l'arma venne estensivamente utilizzata sino a tutta la prima guerra mondiale poiché sino ad allora la maggior parte delle armi da fuoco più potenti risultarono ingombranti e poco maneggevoli ...

  6. 22 dic 2023 · Fucili della prima guerra mondiale. Intorno al periodo della prima guerra mondiale, i fucili a ripetizione furono ampiamente adottati dalle forze militari per diversi motivi: I fucili a leva avevano una limitazione nel design del caricatore.

  7. 1 mag 2016 · Per DOMANDE e CURIOSITA'. Cartucce per armi leggere impiegate durante la Prima Guerra Mondiale dai vari eserciti. Dettagli. Visite: 162097. La descrizione non comprende tutti i tipi di munizionamento in quanto la catalogazione completa sarebbe impossibile, dato l' enorme numero di differenti modelli di armi impiegate dagli eserciti ...