Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giochi della XVII Olimpiade; Città ospitante: Roma, Italia: Paesi partecipanti: 83 Atleti partecipanti: 5.338 (4.727 - 611 ) Competizioni: 150 in 19 sport Cerimonia apertura: 25 agosto 1960: Cerimonia chiusura: 11 settembre 1960 Aperti da: Giovanni Gronchi: Giuramento atleti: Adolfo Consolini: Ultimo tedoforo: Giancarlo Peris ...

  2. Voce principale: Italia ai Giochi olimpici. L' Italia partecipò alle XVII Olimpiadi, svoltesi a Roma dal 25 agosto all'11 settembre 1960, da paese ospitante, con una delegazione di 280 atleti impegnati in tutte le 19 discipline in programma, per un totale di 138 competizioni.

  3. Cosa è successo a Roma nel 1960? I Giochi della XVII Olimpiade si tennero a Roma, dal 25 agosto all’11 settembre 1960. Questa edizione delle Olimpiadi fu un evento di grande importanza per l’Italia, poiché rappresentò un momento di rinascita e di riscatto dopo gli anni difficili della Seconda Guerra Mondiale.

  4. I Giochi della XVII Olimpiade, noti anche come Roma 1960, si sono svolti a Roma, in Italia, dal 25 agosto all'11 settembre 1960. Voce principale: Giochi olimpici estivi. Fatti in breve Città ospitante, Paesi partecipanti ...

  5. Giochi della XVII Olimpiade: Paese ospitante Italia: Città: Roma: Periodo: dal 26 agosto al 10 settembre 1960 Nazionali 16 Incontri disputati: 28 Gol segnati: 120 (4,29 per partita) Classifica finale Vincitore: Jugoslavia (1º titolo) Secondo: Danimarca Terzo: Ungheria: Cronologia della competizione

  6. I Giochi della XVII Olimpiade si tennero a Roma, dal 25 agosto all'11 settembre 1960. Già all'inizio del secolo, e più esattamente per l'edizione del 1904, l'Italia aveva avanzato la candidatura della sua capitale.

  7. 1960, le nostre Olimpiadi. Dal 25 agosto all'11 settembre 1960 si svolsero a Roma i Giochi della XVII Olimpiade: la capitale italiana si trasformò radicalmente grazie agli ingenti investimenti che permisero di sistemare strade e arredi urbani e di costruire nuovi impianti sportivi, tanto da dar lustro all'intera nazione e da far coniare ...