Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo il Conquistatore, conosciuto come Guglielmo I d'Inghilterra e Guglielmo II di Normandia ( Falaise, 8 novembre 1028 – Rouen, 9 settembre 1087 ), è stato un condottiero normanno, duca di Normandia dal 1035 e re d'Inghilterra dal 1066 fino alla sua morte.

  2. Le sue truppe sbarcate in Inghilterra sconfissero l'esercito anglosassone e Guglielmo, incoronato re d'Inghilterra, diventò il Conquistatore. La potenza acquisita con il suo nuovo regno finì col porlo in urto con la monarchia francese. Dalla Normandia all'Inghilterra.

  3. Guglielmo il Conquistatore viene dunque incoronato re d'Inghilterra il 25 dicembre del 1066. Alle sue spalle ha una potente coalizione e grazie al favore del papa e all'alleanza con i feudatari normanni che gli consentono di avere un imponente esercito dà vita ad una consistente riorganizzazione territoriale dell'Inghilterra.

  4. 22 set 2014 · Guglielmo il Conquistatore, il 28 settembre 1066, alla testa di un poderoso esercito composto da cavalieri specializzati, diede inizio a una massiccia invasione dell’Inghilterra. Era infatti morto, senza lasciare eredi, Edoardo il Confessore, re d’Inghilterra dal 1042 al 1066, normanno per parte di madre. Gli successe il cognato ...

  5. Guglièlmo I il Conquistatore (ingl. William the Conqueror) re d' Inghilterra. - Figlio (Falaise 1027 o 1028 - Saint-Gervais, Rouen, 1087) di Roberto I di Normandia, fu un personaggio centrale nella storia dell'Europa occidentale.

  6. 4 giorni fa · Dal 1066, anno di incoronazione di Guglielmo il Conquistatore, l'Abbazia di Westminster è il luogo dove vengono incoronati i sovrani. È stata anche teatro di numerosi matrimoni e funerali reali, ma anche di festeggiamenti nazionali e di commemorazioni.

  7. GUGLIELMO il conquistatore, re d'I nghitlterra - Nato nel 1027, figlio naturale di Roberto I, duca della Normandia, e di Arlette, figlia di un conciapelli di Falaise. Riconosciuto suocessore di Roberto nel 1034, divenne duca nel luglio 1035, quando morì Roberto. Insieme con Enrico I di Francia, suo sovrano feudale, le e protettore, domò a ...