Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo il Conquistatore, conosciuto come Guglielmo I d'Inghilterra e Guglielmo II di Normandia (Falaise, 8 novembre 1028 – Rouen, 9 settembre 1087), è stato un condottiero normanno, duca di Normandia dal 1035 e re d'Inghilterra dal 1066 fino alla sua morte.

  2. In Inghilterra il re anglosassone Edoardo il Confessore, cugino di Guglielmo, non riusciva a imporsi sui suoi feudatari. Si appellò così ai Normanni e Guglielmo nel 1051 gli fece visita, ricevendo forse qualche promessa riguardo alla successione al trono.

  3. 22 set 2014 · Così, con l’approvazione di papa Alessandro II, Guglielmo partì per invadere l’Inghilterra. Guglielmo sconfisse gli Anglosassoni nella battaglia di Hastings (14 ottobre 1066) e incoronato re d’Inghilterra nell’abbazia di Westminster (25 dicembre 1066).

  4. Guglielmo il Conquistatore, noto anche come Guglielmo I d’Inghilterra, fu il sovrano normanno che conquistò l’Inghilterra nel 1066. Guglielmo era originario di Normandia, una regione del nord della Francia, e decise di invadere l’Inghilterra dopo la morte del re inglese Edoardo il Confessore.

  5. Guglielmo il Conquistatore viene dunque incoronato re d'Inghilterra il 25 dicembre del 1066. Alle sue spalle ha una potente coalizione e grazie al favore del papa e all'alleanza con i feudatari normanni che gli consentono di avere un imponente esercito dà vita ad una consistente riorganizzazione territoriale dell'Inghilterra.

  6. Ereditò il ducato nel 1035, dimostrandosi uomo politico abile e risoluto; divenuto il più potente feudatario di Francia, nel 1066 conquistò la corona inglese.

  7. 3 ott 2012 · Mentre i suoi domini si allargarono, Guglielmo ebbe la possibilità di conquistare un intero regno, possibilità questa che non si lasciò scappare. Il 5 gennaio del 1066, infatti, morì il re d’Inghilterra Edoardo il confessore, cugino del padre di Guglielmo.