Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Idris_IIdris I - Wikipedia

    Idrīs I fondò nel Maghreb al-Aqsa (attuale Marocco) il primo Stato islamico totalmente indipendente dal Califfato, dopo al-Andalus. È anche il fondatore della città di Fès ( 789 ), destinata a diventare la capitale sotto il regno del figlio e successore Idrīs II.

  2. it.wikipedia.org › wiki › IdrisidiIdrisidi - Wikipedia

    Gli Idrisidi (in arabo الأدارسة ‎?, al-Adārisa; in berbero: ⵉⴷⵔⵉⵙⵉⵢⵏ, Idrisiyen) furono la prima dinastia arabo-berbera del Maghreb al-Aqsa (attuale Marocco), governando dal 788 al 985.

  3. Idris (I) ibn Abd Allah (Arabic: إدريس بن عبد الله, romanized: Idrīs ibn ʿAbd Allāh; d. 791), also known as Idris the Elder (Arabic: إدريس الأكبر, romanized: Idrīs al-Akbar), was a Hasanid and the founder of the Idrisid dynasty in part of northern Morocco, after fleeing the Hejaz as a result of the Battle ...

  4. Dinastia musulmana, che regnò nel Marocco dal 788 al 985 d. C. Prese il nome dal suo fondatore Idrīs, uno dei discendenti del califfo ῾Alī ibn Abī Ṭālib, che, dopo aver partecipato in Arabia a un tentativo di ribellione contro gli Abbasidi, trovò accoglienza e aiuto presso la tribù degli Awrabah, a Walīlī nel Marocco centrale, e ...

  5. Idrīsid dynasty, Arab Muslim dynasty that ruled in Morocco from 789 until 921. The founder, Idrīs I (Idrīs ibn ʿAbd Allāh ibn Ḥasan II), who reigned 789–791 at Walīla, was a sharif, or princely descendant of Muhammad, and was one of the few survivors of the battle of Fakhkh, in which many of the.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  6. The Idrisid dynasty or Idrisids ( Arabic: الأدارسة al-Adārisah) were an Arab Muslim dynasty from 788 to 974, ruling most of present-day Morocco and parts of present-day western Algeria. Named after the founder, Idris I, the Idrisids were an Alid dynasty descended from Muhammad through his grandson Hasan.

  7. Idrisidi. Dinastia alide marocchina, fondata nel 789 da Idris I, che regnò per circa due secoli su parte del Marocco, avendo come capitale Fez. Indeboliti da una lunga guerra di successione al capostipite, gli I. furono attaccati dai Fatimidi, che ne ridussero il potere alla sola Fez.