Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 dic 2021 · Mappa concettuale sull'imperatore Costantino I, che governò Roma dal 306 d.C. al 337 d.C.. Focus su riforme e diffusione del Cristianesimo.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Costantino_ICostantino I - Wikipedia

    Lattanzio , De mortibus persecutorum , capitolo XLVIII) Nella prosecuzione il rescritto ordinava l'immediata restituzione ai cristiani di tutti i luoghi di culto e di ogni altra proprietà delle chiese. Costantino e Licinio , che ne aveva sposato la sorella Costanza , entrarono una prima volta in conflitto nel 314 (in seguito alla riappacificazione l'Illirico passò a Costantino) e di nuovo ...

  3. Appunto di Storia antica sull'Impero di Costantino, l'ultimo grande imperatore romano, con cui si ebbe l'affermazione del cristianesimo come religione di Stato.

    • (1)
  4. 19 apr 2013 · Costantino I, chiamato anche Costantino il grande, fu un imperatore romano dal 306 al 337 d.C. Rendendosi conto che l’Impero Romano era troppo grande per essere governato da un solo uomo, l’imperatore Diocleziano (284-305 d.C.) divise l’impero in due, creando una tetrarchia o governo dei quattro.

    • Donald L. Wasson
  5. 8 apr 2021 · Costantino fu imperatore dal 306 al 337 che attuò delle riforme per restaurare l’autorità dello stato e superare la crisi del 3° secolo. L’impero in questo periodo ha 3 caratteristiche: L’imperatore ha un POTERE ASSOLUTO. L’imperatore è una FIGURA SACRA. Lo stato è governato da un forte POTERE CENTRALE attraverso un’estesa BUROCRAZIA.