Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Disambiguazione – Se stai cercando l'antipapa Innocenzo III (1179-1180), vedi Antipapa Innocenzo III. Innocenzo III, nato Lotario dei conti di Segni ( Gavignano, 22 febbraio 1161 – Perugia, 16 luglio 1216 ), è stato il 176º papa della Chiesa cattolica dal 1198 alla morte.

    • Gavignano

      Nel 1861 viene proclamato il Regno d'Italia. Lo Stato della...

  2. Pope Innocent III (Latin: Innocentius III; 22 February 1161 – 16 July 1216), born Lotario dei Conti di Segni (anglicized as Lothar of Segni), was the head of the Catholic Church and ruler of the Papal States from 8 January 1198 until his death on 16 July 1216. Pope Innocent was one of the most powerful and influential of the ...

  3. INNOCENZO III papa Raffaello Morghen Il pontificato d'I. III, non eccessivamente lungo per durata di tempo (1198-1216), segnò uno dei periodi... INNOCENZO III papa Enciclopedia Italiana (1933)

  4. Questi studi segnarono profondamente il suo modo di pensare e di argomentare e lo misero in contatto con un' élite intellettuale sulla quale, divenuto papa, poté in parte appoggiarsi, non da ultimo nominando cardinali suoi esponenti. Secondo l'anonima biografia del pontefice, i Gesta Innocentii III, Lotario studiò anche a Bologna, ma non si ...

  5. Innocenzo III, nato Lotario dei conti di Segni ( Gavignano, 22 febbraio 1161 – Perugia, 16 luglio 1216 ), è stato il 176º papa della Chiesa cattolica dal 1198 alla morte. Disambiguazione – Se stai cercando l'antipapa Innocenzo III (1179-1180), vedi Antipapa Innocenzo III.

  6. Traduzione. di Maria Paola Arena . © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata. Innocenzo III Werner Maleczek Lotario nacque nel 1160 o 1161 a Gavignano, nel Lazio meridionale, figlio di un Trasmundo "de comitibus Signie"...

  7. Innocenzo III, al secolo Lotario dei conti di Segni ( Gavignano, 22 febbraio 1161 ; † Perugia , 16 luglio 1216 ) è stato il 176º vescovo di Roma e papa italiano dal 1198 alla morte. Indice. 1Biografia. 1.1Formazione. 1.2Elezione papale. 1.3Controllo dell'aristocrazia romana. 1.4Politica temporale con l'Impero. 1.5La quarta crociata.