Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 mar 2024 · Scopri la storia, le origini e l’evoluzione dell’indie italiano, un movimento musicale unico nel suo genere. Dai primi anni Duemila a oggi, esplora l’impatto di artisti come Fulminacci ...

  2. 2 ago 2023 · Definire l’indie è allo stesso semplice e complicato. Il significato della parola è quello più scontato: per indie si intende la musica indipendente, ovvero tutto quel mondo underground autoprodotto o prodotto da etichette di relativa importanza, non legate alle major.

    • Cosa significa Indipendente
    • Le Etichette Indipendenti
    • La Storia
    • I Tarm
    • Marlene Kuntz
    • Baustelle
    • Afterhours
    • La Rivoluzione Tecnologica I Cani
    • IE 2.0
    • Calcutta

    Per musica Indipendente si intendono tutti quegli artisti appartenenti alla scena underground che autoproducono i loro lavori e sono supportati da etichette discografiche “minori”. Il concetto inoltre si riferisce anche a tutti quegli artisti che vanno “contro” le logiche di mercato producendo musica libera, di qualità, non commerciale, non sottopo...

    Ruolo fondamentale per la carriera di un artista lo svolge indubbiamente la sua etichetta. Per quanto concerne il mondo indie, gli artisti sono proprietari dei loro nastri e sono gestori delle edizioni. Dunque sono indipendenti anche economicamente. Queste etichette si prefiggono lo scopo di crescere e costruire insieme agli artisti stessi. Oggi co...

    La musica indipendente italiana ha una storia lunga, travagliata e nel corso degli anni ha subito forti cambiamenti tanto quasi da “stravolgere” il termine stesso di indipendente. Tra gli anni ’90 e gli anni 2000 la scena indipendente è cresciuta esponenzialmente.Questo è stato reso possibile anche grazie alla nascita e diffusione di molte etichett...

    I Tre Allegri Ragazzi Morti prendono vita nel 1994 per volere di Davide Toffolo, bassista del gruppo e tra il ’94 e il ’93 pubblicarono tre dischi autoprodottiche però non ottennero il favore della critica. Il loro primo LP però cambiò le carte in tavola e attirò alcune case editrici, in particolare la BMG Ricordi, che mise la band sotto contratto....

    I Marlene Kuntz emergono sulla scena alternative rock italiana a metà degli anni novanta e nonostante la formazione abbia subito spesso cambiamenti hanno riscosso moltissimo successo. Anche loro come i TARM hanno attirato l’attenzione di una Major, la Sony, che nel 2015 ha pubblicato il loro decimo album. Inoltre il 2 luglio scorso hanno partecipat...

    Nel 1996 in Toscana nascono i Baustelle, altro caposaldo della “vecchia scuola”indie. Il loro sound piace moltissimo, tanto che nel 2003 vincono la prima edizione del Premio per la musica indipendente organizzato dal Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza come “Miglior gruppo/solista” dell’anno. Anche per loro poi è arrivato il contratto co...

    Gli Afterhours sono uno dei collettivi più significativi della storia della scena indipendente; questo anche grazie alla straordinaria tenacia del leader del gruppo Manuel Agnelli. Il 1995 è un anno significativo per loro perchèMina decide di inserire nel suo album una reinterpretazione di “Dentro Marilyn” dell’album Germi, reintitolata “Tre volte ...

    Gli anni 2000 sono stati anni significativi per la musica, ma soprattutto per quella indipendente. Grazie all’era digitale e alle nuove tecnologie è stato possibile per molti emergenti registrare le loro canzoni in modo autonomo e piuttosto economico. Infatti con dei buoni strumenti tecnologici, un buon PC, microfono e scheda audio è possibile inci...

    Come sottolineato prima gli anni duemila hanno segnato un nuovo inizio per la realtà indipendente. Questa nuova generazione di artisti 2.0 è nata dalle ceneri del mercato discograficoe ha portato innovazione e nuova fioritura. Oggi la scena indipendente è fortemente contaminata dal pop, ma non ha più l’accezione negativa di un tempo. Oggi essere po...

    Questa nuova visione di Indie è perfettamente espressa da Calcutta che ingloba in sè il filone cantautorale, sperimentale, elettronico con l’anima pop.Edoardo D’Erme ha creato un nuovo modo di fare pop. è passato dai locali di Latina all’Arena di Verona in poco tempo, neanche un battito di ciglia. Nel 2015 inizia il sodalizio artistico con Niccolò ...

    • 3 min
  3. 15 mag 2018 · L’indie italiano nasce intorno ai primi anni Duemila, con artisti come Tre allegri ragazzi morti e i Baustelle, che con il loro “Sussidiario illustrato della giovinezza” sembrano prendere il posto degli Afterhours di Manuel Agnelli e i Marlene Kuntz, che negli anni Novanta erano le band di rock alternativo di maggior successo.

  4. 25 lug 2018 · L’Indie italiano moderno quindi nasce e cresce su internet e si nutre di like e condivisioni, si stiracchia sui social dove sono nate vere e proprie comunità; un linguaggio proprio, un...

  5. www.vikingsomusic.com › post › storia-dell-indie-italianoSTORIA DELL’INDIE ITALIANO

    21 set 2022 · storia dell’indie italiano Negli ultimi anni si sente molto parlare di musica indie: qual è il suo significato, la sua origine e chi sono i principali protagonisti italiani di questo genere. Che cos'è l'INDIE ITALIANO?

  6. 11 apr 2024 · La vita di Gandhi e l'Indipendenza dell'India: riassunto breve e spiegazione dei fatti. Cronologia, personaggi, teoria della non violenza