Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Dopo iniziali studi di medicina, si volse allo studio delle lingue antiche e alla storia della lingua francese. Si dedicò pure con abnegazione alla vita politica, prima attraverso il giornalismo e in seguito come membro dell'Assemblea. Venne eletto all'Accademia nel 1871.

  2. Filosofo e filologo ( Parigi 1801 - ivi 1881). Interruppe gli studî di medicina per dedicarsi all'insegnamento e approfondire la conoscenza delle lingue classiche e orientali. Partecipò alla vita politica come fervente democratico, soprattutto attraverso il giornalismo.

  3. Émile Littré (Maximilien-Émile Littré; París, 1801-id., 1881) Filósofo y lexicógrafo francés. Fundador junto con Grégoire Wyrouboff de la Revue de Philosophie Positive (1867), fue discípulo de Comte, de quien se separó por su concepción del positivismo como religión de la humanidad.

  4. Émile Maximilien Paul Littré (French:; 1 February 1801 – 2 June 1881) was a French lexicographer, freemason and philosopher, best known for his Dictionnaire de la langue française, commonly called le Littré.

  5. Littré, Maximilien-Paul-Émile Filosofo e filologo francese (Parigi 1801 - ivi 1881). Interruppe gli studi di medicina per dedicarsi all’insegnamento e approfondire la conoscenza delle lingue classiche e orientali.

  6. Filosofo e filologo francese, nato il 1° febbraio 1801 a Parigi, dove morì il 2 giugno 1881. Il L. tentò durante la giovinezza diverse vie, seguendo i varî impulsi del suo ricco temperamento.

  7. 12 ott 2015 · Èmile Maximilien Paul Littrè, nato a Parigi il primo febbraio 1801 e morto a Parigi il 2 giugno del 1881, fu un lessicografo e filosofo francese positivista, amico di Comte, conosciuto soprattutto per il suo Dizionario della Lingua Francese, comunemente chiamato il Littrè.