Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MetroMetro - Wikipedia

    Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt o con ml come metro lineare) è l'unità di misura base della lunghezza, secondo il SI (Sistema internazionale di unità di misura).

  2. La metropolitana di Roma è una rete di linee metropolitane gestita dall'ATAC per conto di Roma Capitale, a servizio della città di Roma e asse principale del sistema dei trasporti pubblici di Roma. È attualmente composta da tre linee, identificate con lettere e colori diversi, per una lunghezza totale di 60 km e 73 stazioni.

  3. Il sistema, basato sulle grandezze tempo-lunghezza massa, era stato inizialmente chiamato Sistema MKS per distinguerlo dal similare Sistema CGS; le sue unità di misura erano infatti metro, chilogrammo e secondo invece che centimetro, grammo, secondo.

  4. Unità di misura della lunghezza (simbolo m) nel Sistema Internazionale (SI), del quale costituisce una delle sette unità fondamentali. Da essa derivano poi l’ unità di misura di superficie ( m. quadrato , simbolo m2 ) e di volume ( m. cubo , simbolo m3 )

  5. 8 lug 2022 · Il metro è l'unità di misura per le lunghezze più utilizzata al mondo, ci permette dunque di misurare le distanze ed è alla base del cosiddetto Sistema Metrico Decimale.

    • lunghezza del metro wikipedia1
    • lunghezza del metro wikipedia2
    • lunghezza del metro wikipedia3
    • lunghezza del metro wikipedia4
    • lunghezza del metro wikipedia5
  6. 5 giorni fa · 1) Unità fondamentale (simbolo m) di lunghezza del Sistema Internazionale (SI). 2) Strumento di misura delle lunghezze, avente lunghezza uguale o maggiore a 1 m; ha la scala suddivisa in decimetri, centimetri e millimetri.

  7. Come avveniva anche per le unità di misura adottate nell'antichità, la medesima parola, metro, indica sia lo strumento che serve per misurare le lunghezze, sia l'unità di misura di queste. Basato sul sistema decimale, il metro ha una serie di multipli e sottomultipli.