Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L' attentato del 20 luglio 1944 fu un tentativo di colpo di stato tramite l'assassinio di Adolf Hitler, organizzato da oppositori militari, politici e della nobiltà tedesca. I congiurati vedevano nella morte del dittatore l'elemento fondamentale per il rovesciamento del regime nazista.

  2. Con uno stile quasi documentaristico, il film ripercorre il fallito attentato a Adolf Hitler del 20 luglio 1944, organizzato da alcuni politici e militari tedeschi della Wehrmacht e attuato dal colonnello Claus Schenk von Stauffenberg.

  3. Operazione Walkiria (Der 20. Juli) - Un film di Falk Harnack. Con Wolfgang Preiss, Robert Preytag, Annemarie Düringer. Storico, Germania, 1955. Durata 90 min. Consigli per la visione +13.

    • Falk Harnack
  4. 21 ott 2022 · è un film di genere drammatico, storico del 1955, diretto da Falk Harnack, con Annemarie Düringer e Wolfgang Preiss. Distribuito da ATLANTIS.

  5. Claus Philipp Maria Schenk Graf von Stauffenberg ( Jettingen-Scheppach, 15 novembre 1907 – Berlino, 21 luglio 1944) è stato un militare tedesco che svolse un ruolo di primo piano nella progettazione e successiva esecuzione dell' attentato del 20 luglio 1944 contro Adolf Hitler (noto anche come operazione Valchiria), e nel successivo tentativo di...

  6. Il 20 luglio 1944 la Resistenza antinazista tedesca tentò di uccidere il Führer: l’attentato – com’è noto – fallì, e scatenò una spaventosa repressione con oltre settemila esecuzioni capitali. Il libro getta luce sull’«Operazione Walkiria» con l’ineccepibile (e sconvolgente) eloquenza dei documenti.

  7. Il 20 luglio 1944 la Resistenza antinazista tedesca tentò di uccidere il Führer: l’attentato – com’è noto – fallì, e scatenò una spaventosa repressione con oltre settemila esecuzioni capitali. Il...