Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Teck (Victoria Mary Augusta Louisa Olga Pauline Claudine Agnes; Kensington Palace, 26 maggio 1867 – Westminster, 24 marzo 1953) è stata la regina consorte del Regno Unito e dei Domini Britannici e imperatrice d'India, come moglie del re-imperatore Giorgio V del Regno Unito.

    • Chi Era Maria Di Teck, La Futura Regina Mary
    • IL Matrimonio Con Giorgio E Gli Anni Da Regina Consorte
    • IL Rapporto Con I Figli
    • Gli Anni Da Regina Madre
    • The Quest For Queen Mary, La Biografia Scandalo Della Regina

    Maria di Teck nasce nel 1867 in Inghilterra da Francesco, duca di Teck di origine tedesca, e dalla principessa Maria Adelaide di Cambridge, membro della famiglia reale britannica, nipote del re Giorgio III. La sua famiglia sebbene di nobili origini era fortemente indebitata, per questo ha vissuto molto fuori dall’Inghilterra, per risparmiare. Maria...

    Il matrimonio avviene il 6 luglio del 1893. Insieme Maria e Giorgio vanno a vivere nel modesto York Cottage, molto amato da Giorgio, e hanno sei figli. Sono una coppia profondamente innamorata, tanto che nessuno dei due ha mai avuto relazioni extraconiugali e nei periodi di lontananza si mandavano tenere lettere d’amore. Nel 1901 la regina Vittoria...

    L’amore di Mary e Giorgio V non è però così forte per quanto riguarda i figli. Sebbene all’apparenza Maria sembri una madre amorevole e presente gli impegni la tengono spesso lontana dai figli insieme al marito, tanto che nessuno dei due si accorge in tempo che una delle governanti dei figli abusa di loro. Non solo, il figlio minore, John, viene cr...

    Alla morte di Giorgio V viene incoronato re il primogenito della coppia, Edoardo, e Mary assume il titolo di regina madre, anche se non ama utilizzarlo e preferisce che ci si rivolga a lei come sua maestà la Regina Mary. Edoardo però resta sul trono per un tempo brevissimo, abdicando per sposare una donna americana divorziata due volte, Wallis Simp...

    Oltre alla storia raccontata nella biografia ufficiale scritta nel 1959 dallo storico e giornalista James Pope Hennessy sulla regina Maria di Teck esiste anche una storia che è stata nascosta per anni. La storia ha visto la luce nel libro del 2018 The quest for Queen Mary, proprio grazie ad alcuni appunti del biografo, che erano stati da lui scarta...

    • 3 min
  2. Maria I Tudor (Greenwich, 18 febbraio 1516 – St. James's, 17 novembre 1558) è stata regina d'Inghilterra e Irlanda dal 19 luglio 1553 alla morte, nonché regina consorte di Spagna dal 1554. È nota con gli appellativi di Maria la Cattolica e Maria la Sanguinaria (Bloody Mary), avendo fatto giustiziare almeno trecento oppositori ...

  3. 21 set 2020 · La storia della nonna della regina Elisabetta II Mary di Teck, nobile minore del Regno Unito, che sposò re Giorgio V ma era fidanzata col fratello di lui.

    • dattanasio@hearst.ch
    • 3 min
    • regina mary d'inghilterra1
    • regina mary d'inghilterra2
    • regina mary d'inghilterra3
    • regina mary d'inghilterra4
    • regina mary d'inghilterra5
  4. Principessa Mary, Principessa Reale e Contessa di Harewood (Victoria Alexandra Alice Mary; Sandringham, 25 aprile 1897 – Harewood House, 28 marzo 1965) è stato un membro della famiglia reale britannica, terza tra i figli, e unica femmina, di re Giorgio V e della regina Mary .

  5. 31 ago 2019 · Occupazione : Regina del Regno Unito e Imperatrice dell'India. Nato il 26 maggio 1867 a Kensington Palace, Londra, Inghilterra. Morto : 24 marzo 1953 a Londra, Inghilterra. Genitori: Francis, duca di Teck, e la principessa Mary Adelaide di Cambridge, nipote di re Giorgio III. Coniuge : re Giorgio V (m. 1893-1936)

  6. Marìa I Tudor regina d'Inghilterra, detta la Sanguinaria Enciclopedia on line Figlia (Greenwich 1516 - Londra 1558) di Enrico VIII e di Caterina d'Aragona, dopo che la madre fu caduta in disgrazia visse soprattutto presso la sorellastra Elisabetta.