Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 apr 2020 · I rettili, animali dall’aspetto per qualcuno affascinante, per altri spaventoso, ma quali sono i rettili? In questo articolo andremo a conoscerne le origini. Conquistarono la terra, trovandosi di fronte a un’incredibile varietà di ambienti diversi da colonizzare.

  2. 7 ott 2017 · I rettili sono un gruppo di animali vertebrati: hanno cioè la colonna vertebrale, come i pesci, gli anfibi, gli uccelli e i mammiferi. La caratteristica che si nota subito è la loro pelle, dall’aspetto ruvido. I rettili, infatti, hanno la pelle dura, asciutta e ricoperta di squame.

  3. 6 giu 2019 · I rettili sono degli animali vertebrati che derivano da un gruppo di anfibi fossili rettiliformi chiamati Diadectomorfos. Questi primi rettili ebbero origine durante il periodo carbonifero, epoca nella quale esisteva una grande varietà di alimenti.

    • rettili quali sono1
    • rettili quali sono2
    • rettili quali sono3
    • rettili quali sono4
  4. Rettili. I rettili sono una classe dei vertebrati eterotermi cioè animali a sangue freddo dove la temperatura del corpo è regolata dalla temperatura esterna non avendo meccanismi di regolazione interna (come invece avviene nei mammiferi e negli uccelli).

  5. it.wikipedia.org › wiki › ReptiliaReptilia - Wikipedia

    I rettili (Reptilia Laurenti, 1768, dal latino reptilis = "strisciante") rappresentarono la prima classe di vertebrati svincolatasi dall'ambiente acquatico e quindi adattata, per le fondamentali funzioni biologiche, alla vita in un ambiente strettamente terrestre.

  6. www.treccani.it › enciclopedia › rettili_(Enciclopedia-deiRettili - Enciclopedia - Treccani

    I Rettili sono una classe di Vertebrati strettamente imparentati con gli Uccelli e con i Dinosauri al punto che, secondo alcuni zoologi sistematici, è difficile tenere separati questi gruppi. Il loro aspetto è tuttavia molto diverso e ben definito, per la presenza delle squame di origine cornea che ricoprono la pelle, al posto delle piume.

  7. I rettili rappresentano una classe di vertebrati che, insieme agli uccelli e ai mammiferi, ha la capacità di far sviluppare lo zigote (ovvero la cellula uovo fecondata) senza la necessità di tornare in un ambiente acquoso, in quanto l’embrione si svil.