Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Venerdì 24 settembre 2021. Ricevi gli aggiornamenti. Storia della vita di Sandro Pertini, 7° Presidente della Repubblica Italiana. Una vita spesa per la patria. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la data in cui Sandro Pertini nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  2. 30 gen 2015 · Ho riassunto la sua vita e le sue imprese in dieci punti, ma vi invito ad approfondirli, ne vale la pena. LA VITA E LE IMPRESE DI SANDRO PERTINI RIASSUNTE IN DUE MINUTI 1. Alessandro (Sandro) Pertini è stato il settimo presidente della Repubblica Italiana, in carica dal 1978 al 1985.

  3. Indice. 1 Biografia. 1.1 Nascita e formazione culturale. 1.2 Adesione al socialismo e prime lotte antifasciste. 1.3 Esilio in Francia. 1.4 Rientro in Italia, cattura, carcere e confino. 1.5 Resistenza. 1.5.1 A Roma, prima e durante l'occupazione tedesca. 1.5.1.1 Agosto - 15 ottobre 1943.

  4. 25 set 2021 · Storia. Sandro Pertini, il presidente di tutti gli italiani. Il 25 settembre 1896 nasceva Sandro Pertini, il partigiano che diventò il Presidente più amato della storia della nostra Repubblica. Sandro Pertini al Quirinale. Fu presidente della Repubblica dal 9 luglio 1978 al 29 giugno 1985. Presidenza della Repubblica / Wikimedia Commons.

    • sandro pertini riassunto1
    • sandro pertini riassunto2
    • sandro pertini riassunto3
    • sandro pertini riassunto4
    • sandro pertini riassunto5
  5. PIU AMATO DAGLI. ITALIANI. La voce di Pertini. (richiede plug-in RealAudio o RealPlayer ) di Luca Molinari. Sandro Pertini nacque nel 1896 a Stella, in provincia di Savona e, dopo gli studi ed il conseguimento della laurea in giurisprudenza, si avvicin alla vita politica aderendo e militando nel Partito Socialista Italiano di Filippo Turati.

  6. Sandro Pertini. Stella (Savona), 25 settembre 1896 — Roma, 24 febbraio 1990. Sandro Pertini nasce a Stella (Savona) il 25 settembre 1896. Si laurea in giurisprudenza e, successivamente, in scienze politiche e sociali. Partecipa alla prima guerra mondiale, combattendo come tenente dei mitraglieri.

  7. Contemporanea. Sandro Pertini. Il lungo cammino verso la presidenza. Dicono che sia stato il presidente più amato dagli italiani. Ma prima di ricoprire la più alta carica dello stato, Sandro Pertini, nella sua lunga vita, è stato molte altre cose.