Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'esercito prussiano (in tedesco ufficialmente Königlich Preußische Armee) è stato l'esercito della Prussia dal 1701 al 1871, rivelandosi uno strumento indispensabile per assicurarne l'ascesa a potenza europea.

  2. 15 mar 2024 · Storia Moderna. La Prussia non era uno stato con un esercito, ma un esercito con uno stato. Alessandro Marinucci. 15 Marzo 2024. Honoré Gabriel Riqueti, conte di Mirabeau nel 1788 pubblicò un personale attestato di stima sulla corona di Prussia, ovvero “De la monarchie prussienne”.

  3. L'esercito prussiano era la forza armata dello stato della Prussia ed è esistito dal 1701 fino alla sua dissoluzione nel 1919. L'esercito prussiano ha creato il legame tra l'esercito e la società civile come quasi nessun'altra forza armata fino ad oggi.

  4. Il Regno di Prussia (in tedesco: Königreich Preußen, in polacco: Królestwo Prus) è stato un regno tedesco esistito dal 1701 al 1918.

  5. it.wikipedia.org › wiki › PrussiaPrussia - Wikipedia

    La Prussia (in tedesco Preußen, AFI: /'pʀɔʏ̯sən/; in latino Borussia, Prussia oppure Prutenia; in polacco Prusy; in russo Пруссия?, Prussija; in yiddish פּרײַסן ‎?, Praysen) fu uno Stato europeo collocato nell'omonima regione originatosi nel 1525 come ducato e facente parte della Germania dal 1871 fino alla ...

  6. 31 lug 2021 · All’inizio del XVIII secolo, lo stato prussiano fu sottoposto ad una riforma nel campo militare promosse dall’imperatore Federico Guglielmo I. In questo modo la Prussia passò da truppe...

  7. Il consolidamento e l’espansione dello Stato prussiano sono soprattutto il risultato della tenace opera di riforma – politica, economica e militare – di Federico Guglielmo I e di suo figlio Federico II.