Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il tempio della Concordia è un tempio greco dell'antica città di Akragas sito nella Valle dei Templi di Agrigento. Ancora oggi non si sa a chi fosse dedicato questo tempio poiché il suo attuale nome fu coniato nel XVI secolo in riferimento ad un'antica iscrizione latina ritrovata nelle sue vicinanze.

  2. Il Tempio della Concordia è sicuramente il monumento simbolo di tutta la Valle dei Templi di Agrigento. Il suo eccezionale stato di conservazione ci permette di ammirare un tempio dorico in tutta la sua bellezza.

  3. 4 gen 2023 · Il Tempio della Concordia di Agrigento è uno dei templi più famosi della Valle dei Templi, un sito archeologico che si trova in Sicilia. Il tempio è stato costruito nel V secolo a.C. ed è...

  4. Il tempio della Concordia è un tempio greco dell’antica città di Akragas, sito nella Valle dei Templi di Agrigento. Costruito su un massiccio basamento destinato a superare i dislivelli del terreno roccioso, è considerato uno degli edifici sacri d’epoca classica più notevoli del mondo greco (440-430 a.C.).

  5. Il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento, istituito con una legge regionale nel 2000, custodisce il patrimonio monumentale di Akragas, una delle colonie greche più importanti del Mediterraneo.

    • storia del tempio di concordia agrigento1
    • storia del tempio di concordia agrigento2
    • storia del tempio di concordia agrigento3
    • storia del tempio di concordia agrigento4
    • storia del tempio di concordia agrigento5
  6. 15 ott 2023 · Scoprite il Tempio della Concordia ad Agrigento, un capolavoro architettonico e un tesoro storico. Leggete per saperne di più sulle sue caratteristiche uniche e la sua importanza nella cultura di Agrigento.

  7. Tempio della Concordia. Valle dei Templi – Agrigento. Innalzato intorno al 430 a.C. E’ un quadrilatero di 19,758 metri per 42,230, poco più di un doppio quadrato che occupa una superficie di mq.843,38 e sviluppa un’altezza di metri 13,481.