Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Leonardo di Noblac, conosciuto anche come Leonardo Santo, di Noblat, eremita, di Limoges, del Limosino, confessore oppure come l'Assistente divino, (Orléans, 496 circa – Noblac, 6 novembre 545 o forse 559), è stato un abate franco, che visse da eremita gran parte della vita; è considerato santo da tutte le Chiese che ammettono ...

  2. San Leonardo di Limoges (o di Noblat) Eremita. Festa: 6 novembre: Gallia, inizio VI sec. – Limoges, 6 novembre 545 ca. Leonardo nacque in Gallia al tempo dell’imperatore Anastasio da nobili franchi, amici del re Clodoveo che volle fargli da padrino al battesimo.

  3. 5 nov 2021 · 6 novembre, la Chiesa cattolica commemora Leonardo di Noblac. Di chi si tratta e qual è la preghiera per chiedere la Sua intercessione.

  4. 28 mag 2024 · Scopri su Vatican News la storia, le opere, il messaggio e le vicende di San Leonardo, il Santo del giorno 6 novembre.

  5. 5 nov 2023 · Leonardo di Noblac, conosciuto anche come san Leonardo abate, eremita, di Limoges, del Limosino o confessore, fu un abate francese, che visse da eremita gran parte della vita. Tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi lo venerano.

  6. 6 nov 2023 · San Leonardo, la vita e le opere. Di Aldo Caroleo. Il 6 Novembre moriva, in santità , nella selva di Noblac a Pauvin, un grande SANTO. San Leonardo nacque da genitori illustri, sul finire del V Sec. in una provincia delle Gallie, da una famiglia Franca.

  7. 6 nov 2023 · San Leonardo Eremita si celebra oggi, 6 novembre. Molto amato in Francia, è venerato anche in Friuli Venezia Giulia. Protettore di puepere e di carcerati.