Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gli Alleati della prima guerra mondiale furono quei paesi che, aggiungendosi alle potenze della Triplice intesa, formarono durante il primo conflitto mondiale una coalizione contro gli Imperi centrali; in particolare, alle potenze dell'Intesa si aggiunsero l'Impero giapponese nel 1914, il Regno d'Italia nel 1915 e gli Stati Uniti d ...

  2. 28 dic 2018 · Alleati Prima Guerra Mondiale: la Triplice Intesa. Con Triplice intesa si intendono gli accordi politico-militari stipulati tra la Gran Bretagna, la Francia e la Russia nel 1907 che sarebbero durati anche durante la Prima Guerra Mondiale, almeno fino a un certo punto.

  3. Gli Stati coinvolti. L’evoluzione di Alleanze e conflitto. Se sei pronto, iniziamo subito. Gli schieramenti della Prima Guerra Mondiale. La Prima Guerra Mondiale ha cambiato radicalmente gli assetti sociali, politici ed economici dei Paesi coinvolti. Ecco tutte le Alleanze che devi conoscere. Triplice Alleanza.

  4. Gli eventi bellici nel 1914-15. fig. 1. Fronte occidentale (fig. 1) Il conflitto ebbe inizio con l’ offensiva tedesca contro la Francia attraverso il Lussemburgo e il Belgio, secondo il piano elaborato nel 1905 da A. von Schlieffen, accolto dal capo di Stato Maggiore H.J. von Moltke.

  5. 31 maggio-2 giugno: scontro navale tra la flotta britannica e quella tedesca nella storica battaglia dello Jutland. 27 agosto: la Romania dichiara guerra all'Austria-Ungheria. Il giorno successivo l'Italia muove guerra contro la Germania e quest'ultima contro la Romania. 21 novembre: Carlo I d'Asburgo succede a Francesco Giuseppe. 1917.

    • Rachele Jesurum
    • Web Editor
  6. Prima Guerra Mondiale. Protagonisti. Regno d'Italia, Impero tedesco, Impero austro-Ungarico. Frase celebre.

  7. Cosa imparerai. Le cause, le fasi e le conseguenze della Prima Guerra Mondiale. Le caratteristiche e le novità di questo conflitto rispetto ai precedenti. Gli schieramenti e l'allargarsi del...