Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · L'articolo definisce la locazione come il contratto con cui una parte si obbliga a far godere all'altra una cosa mobile o immobile per un corrispettivo e per un tempo determinato. Il sito offre spiegazioni, relazioni, massime, notizie, tesi di laurea e modelli relativi alla locazione.

  2. Il contratto di locazione è quello che consente di usufruire di una cosa mobile o immobile per un corrispettivo. Scopri la definizione, le caratteristiche, le eccezioni e le fonti normative di questo rapporto consensuale e oneroso.

  3. www.gazzettaufficiale.it › atto › serie_generaleGazzetta Ufficiale

    Art. 1571. (Nozione). La locazione e' il contratto col quale una parte si obbliga a far godere all'altra una cosa mobile o immobile per un dato tempo, verso un determinato corrispettivo.

  4. 1 feb 2018 · Una voce che spiega le caratteristiche e le norme della locazione di immobili urbani destinati a attività non residenziali, secondo l'art. 1571 del codice civile. Si analizzano i temi della forma, della durata, del canone, della sublocazione, della cessione, della successione e del prelazione.

  5. Il contratto di locazione è il contratto con il quale una parte si obbliga a far godere all'altra una cosa mobile o immobile per un dato tempo, verso un determinato corrispettivo. Il sito IUS offre una sintesi della normativa, della giurisprudenza e della dottrina sulla locazione, con riferimenti normativi e approfondimenti tematici.

  6. 12 set 2019 · Il codice civile definisce la locazione (art. 1571 c.c.) come il contratto con cui una parte si obbliga a far godere all'altra una cosa mobile o immobile. La guida illustra le caratteristiche, gli obblighi, i vizi, le addizioni e le tipologie di contratto di locazione.

  7. 4 nov 2021 · Larticolo 1571 del codice civile definisce la locazione come quel contratto con il quale una parte si obbliga nei confronti di altra parte di farle godere un bene – mobile o immobile – per un determinato periodo di tempo e verso il pagamento di un dato prezzo, il c.d. canone.