Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · L'articolo 1590 del Codice Civile stabilisce l'obbligo del conduttore di restituire alla locazione la cosa nello stato in cui l'ha ricevuta, salvo deterioramenti o consumi. Il sito Brocardi.it offre spiegazioni, relazioni, massime, notizie e modelli relativi a questo articolo.

  2. Il conduttore deve restituire la cosa al locatore nello stato medesimo in cui l’ha ricevuta, salvo il deterioramento o il consumo risultante dall’uso della cosa in conformità del contratto. Il sito offre il testo dell’articolo, il commento, la giurisprudenza annotata e la possibilità di richiedere consulenza su questo argomento.

  3. www.gazzettaufficiale.it › atto › serie_generaleGazzetta Ufficiale

    Art. 1590. (Restituzione della cosa locata). Il conduttore deve restituire la cosa al locatore nello stato medesimo in cui l'ha ricevuta, in conformita' della descrizione che ne sia stata fatta dalle parti, salvo il deterioramento o il consumo risultante dall'uso della cosa in conformita' del contratto.

  4. L'art. 1590 cc. stabilisce l'obbligo del conduttore di restituire la cosa al locatore nello stato in cui l'ha ricevuta, salvo deterioramenti o consumi normali. Il locatore ha diritto a riscattare o a risarcimento in caso di danni eccedenti il normale uso dello stesso.

  5. 10 gen 2020 · Art. 1590 — Restituzione della cosa locata. Il conduttore deve restituire la cosa al locatore nello stato medesimo in cui l’ha ricevuta, in conformità della descrizione che ne sia stata fatta dalle parti, salvo il deterioramento o il consumo risultante dall’uso della cosa in conformità del contratto [ 2281 ].

  6. Art. 1590. Restituzione della cosa locata. Il conduttore deve restituire [Codice civile 1591] la cosa al locatore nello stato medesimo in cui l’ha ricevuta, in conformità della descrizione che ne sia stata fatta dalle parti, salvo il deterioramento o il consumo risultante dall’uso della cosa in conformità del contratto [Codice civile 1575 ...

  7. Il conduttore deve restituire la cosa al locatore nello stato medesimo in cui l'ha ricevuta, in conformità della descrizione che ne sia stata fatta dalle parti, salvo il deterioramento o il consumo risultante dall'uso della cosa in conformità del contratto.