Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Secondo figlio maschio di Francesco Stefano di Lorena (imperatore Francesco I) e di Maria Teresa dAs-burgo, il 18 agosto del 1765, alla morte del padre, Pietro Leopoldo divenne Granduca di Toscana. Fu un “sovrano illuminato”, al passo con i tempi e con le nuove correnti di pensiero.

  2. Asburgo-Lorena di Toscana. Stemma granducale degli Asburgo-Lorena di Toscana sulla Porta Lorena di Marciana Marina. Asburgo-Lorena di Toscana è il ramo cadetto della casa reale d' Asburgo che resse il Granducato di Toscana dal 1737 al 1801 e dal 1814 al 1860 . Indice. 1 Storia. 1.1 Origini. 1.2 Francesco III (Francesco Stefano)

  3. 1 gen 2015 · Abstract. La collezione di mappe (circa 2500), insieme con innumerevoli documenti scritti (alcune centinaia di filze/cartelle/buste) – denominata RAT e conservata nell’Archivio Nazionale di Praga– ha avuto origine dopo il 27 aprile 1859 e l’esilio dell’ultimo granduca di Toscana Leopoldo II di Asburgo Lorena.

    • Anna Guarducci, Leonardo Rombai
    • 2015
  4. Settembre 1765 : lavvento al trono del Granducato di Toscana di Pietro Leopoldo D’Asburgo Lorena, segnò senza alcun dubbio una svolta di cambiamento profondo in una regione che per secoli era stata faro di cultura in Europa , ma si era poi arenata quasi senza speranza nelle paludi (metaforiche e non) di una vita pubblica e imprenditoriale ...

    • Marcello Andria
  5. www.storiadifirenze.org › wp-content › uploadsStoria di Firenze

    Tanto, infatti, durò il dominio della dinastia di Lorena, Asburgo-Lorena da Pietro Leopoldo in poi, installatasi a Firenze per volontà delle grandi potenze europee all’indomani della morte senza eredi maschi di Gian Gastone de’ Medici, avvenuta il 9 luglio 1737. Il primo granduca della nuova dinastia era stato Francesco Stefano di Lorena ...

  6. Renato Pasta. PIETRO LEOPOLDO d’Asburgo-Lorena, granduca di Toscana, poi imperatore del Sacro Romano Impero come Leopoldo II. – Nacque a Schönbrunn (Vienna) il 3 maggio 1747, terzogenito maschio dell’imperatrice Maria Teresa d’Asburgo e di Francesco Stefano di Lorena, imperatore dal 1745 alla morte (1765), granduca di Toscana dal 1737.

  7. LEOPOLDO II di Asburgo Lorena, granduca di Toscana. Nacque a Firenze il 3 ott. 1797 dal granduca Ferdinando III e dalla principessa Maria Luisa di Borbone figlia del re Ferdinando IV delle due Sicilie. Nel maggio 1799, invasa la Toscana dai Francesi, seguì il padre in esilio dapprima a Vienna, poi, nel 1803, a Salisburgo, dove Ferdinando venne ...