Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tu sei libero: di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera; di modificare – di adattare l'opera; Alle seguenti condizioni: attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche.

  2. Negli anni '60 del XX sec. vennero effettuate due nuove aperture in Via Cavour nei pressi del Bastione di San Giusto per creare l'accesso ai nuovi edifici dell'Ospedale della Misericordia e Dolce. Organizzazione dello spazio interno alle mura

  3. Il bastione, a forma pentagonale, è tuttora esistente e nei secoli, ebbe differenti denominazioni: si chiamò bastione del Palazzo dal Palazzo Reale, di S. Pietro dalla chiesa dedicata a S. Pietro ( Cappella Palatina) e di Porta di Castro dalla vicina porta che sovrastava.

  4. Il Memoriale Cavour – museo dedicato allo statista piemontese e alla storia del Risorgimento – ha riaperto le porte mercoledì 17 marzo 2021 dopo una lunga e accurata opera di lavori e restauro. Orari di apertura

  5. Bilocale di 60 m², Bilocale in vendita in via Camillo Benso Cavour, 17, Bastione - Borgo Uriola, Rivoli, Bastione - Borgo Uriola

  6. La residenza di Camillo Cavour, lo statista che ha fatto l'Italia. Eventi, Museo, Archivio Storico.

  7. Dichiarata monumento nazionale, la tomba conserva le spoglie dei Benso di Cavour, dei Clermont-Tonnerre, dei Sellon e dei Sales. E’ possibile visitare il Memoriale Cavour. Dedicato a Camillo Benso Conte di Cavour e alla sua famiglia, si sviluppa sui tre piani del Castello.