Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo IV di Spagna (Portici, 11 novembre 1748 – Roma, 20 gennaio 1819) fu Principe delle Asturie dal 1759 e re di Spagna dal 14 dicembre 1788 al 19 marzo 1808 e dal 6 maggio al 6 giugno 1808.

  2. Storia della vita di Carlo IV di Spagna, monarca spagnolo. Il regno perduto. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Carlo IV di Spagna nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. Durante il suo regno, Carlo IV ha lasciato un’impronta indelebile sulla storia della Spagna, sia per le sue politiche interne che per il suo ruolo nella politica europea. Questo post esplorerà la vita e il regno di Carlo IV, analizzando il suo impatto sulla Spagna e sul continente europeo.

  4. Dopo queste osservazioni sull’impegno civile di Goya e la relativa valenza morale che viene assegnata alle opere di guerra, la grande tela della Famiglia di Carlo IV (1800-01) impone alla storia la testimonianza impietosa di una pittura devastante e ribelle.

  5. I saggi qui raccolti permettono di seguire le articolate vicende del ventennio napoleonico fra politiche familiari e dimensione internazionale, in un complesso contesto di eventi e protagonisti che consentirà alla Francia di imporre il suo modello nella politica, nella guerra, nella cultura.

  6. Il disincanto nei confronti della realtà che lo circonda è ben visibile anche nei ritratti che egli esegue per alcune delle più importanti famiglie spagnole; nell’opera La famiglia di Carlo IV Goya rappresenta la famiglia reale con impietoso realismo, mettendo in evidenza i tratti somatici dei personaggi raffigurati, che non vengono abbelliti né...

  7. Nel 1808 le truppe napoleoniche costringono Carlo IV e suo nipote Ferdinando, protettore di Goya, ad abdicare in favore di Giuseppe Bonaparte. Il pittore perde così la sua posizione, ma prosegue la serie