Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Margherita di Baviera (1363 – Digione, 23 gennaio 1423 o 1424) è stata contessa consorte di Nevers dal 1385 al 1405 e Duchessa consorte di Borgogna dal 1404 al 1419, e contessa di Borgogna (Franca Contea), Artois e Fiandre dal 1405 al 1419

  2. Margherita di Baviera (1363 – Digione, 23 gennaio 1423 [1] o 1424 [2]) è stata contessa consorte di Nevers dal 1385 al 1405 e Duchessa consorte di Borgogna dal 1404 al 1419, e contessa di Borgogna (Franca Contea), Artois e Fiandre dal 1405 al 1419.

  3. Nel 1307 il figlio di Mainardo, Enrico, venne eletto re di Boemia e, dopo la sua morte, diventò contessa del Tirolo e duchessa di Carinzia l'unica figlia sopravvissutagli, Margherita. Nel 1341 questa sposò, in seconde nozze, Ludovico V di Baviera, futuro margravio di Brandeburgo.

  4. Margherita di Baviera (Monaco di Baviera, 1º gennaio 1442 – Mantova, 14 ottobre 1479) è stata una principessa di Baviera-Monaco e marchesa consorte di Mantova

  5. MARGHERITA di Baviera, imperatrice. Nata nel 1300 (?), morta a Quesnoy il 25 giugno 1356. Sorella maggiore di Guglielmo IV ultimo conte d'Olanda, Zelanda e Hainaut, M. divenne, il 25 febbraio 1324, seconda moglie del re Ludovico IV e il 17 gennaio 1328 fu coronata imperatrice.

  6. Margherita contrasse un secondo matrimonio con Ludovico di Brandenburgo. Questi portò con sé in Tirolo delle persone di fiducia dalla Baviera. Il matrimonio tra Margherita e il primo marito, però, non era ancora stato sciolto. Per questo motivo, il Papa scomunicò Margherita e il Tirolo.

  7. Margherita di Baviera (1363 – Digione, 23 gennaio 1423 o 1424) è stata contessa consorte di Nevers dal 1385 al 1405 e Duchessa consorte di Borgogna dal 1404 al 1419, e contessa di Borgogna (Franca Contea), Artois e Fiandre dal 1405 al 1419.