Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Dino_GrandiDino Grandi - Wikipedia

    Dino Antonio Giuseppe Grandi, Conte di Mordano (Mordano, 4 giugno 1895 – Bologna, 21 maggio 1988), è stato un politico e diplomatico italiano, passato alla storia per la presentazione dell'omonimo ordine del giorno al Gran consiglio del fascismo del 25 luglio 1943 che portò alla destituzione di Benito Mussolini.

  2. 30 gen 2024 · Dino Grandi fu uno dei fautori della caduta di Mussolini nel 1943, ma anche un personaggio \"grigio\" che cercò di tornare in politica. Scopri la sua storia tra esilio, ritorno in Italia e morte, raccontata dalla fiction Rai La lunga notte.

  3. 30 gen 2024 · Chi era Dino Grandi, il politico e diplomatico che nel 1943 cercò un accordo con gli Alleati e depose il Duce. Scopri la sua biografia, le sue posizioni e il suo ruolo nella storia del fascismo.

  4. Dino Grandi fu un avvocato, giornalista e deputato, tra i fondatori dei fasci emiliani e uno dei principali esponenti del regime. Fu ministro degli Esteri, ambasciatore a Londra e presidente della Camera dei fasci e delle corporazioni, sostenitore della politica estera di Mussolini.

  5. 29 gen 2024 · Dino Grandi fu il politico che presentò l'ordine del giorno che portò alla destituzione di Benito Mussolini nel 1943. La sua biografia, la sua carriera, il suo ruolo nella caduta del Duce e la sua fine sono raccontati in questa pagina.

  6. en.wikipedia.org › wiki › Dino_GrandiDino Grandi - Wikipedia

    Dino Grandi, 1st Conte di Mordano (4 June 1895 – 21 May 1988) was an Italian Fascist politician, minister of justice, minister of foreign affairs and president of parliament.

  7. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. GRANDI, Dino. Paolo Nello. Nacque a Mordano, presso Imola, il 4 giugno 1895, da Lino e Domenica Gentilini. Il padre era un piccolo imprenditore agricolo fattosi da sé; la madre una maestra elementare.