Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elena (in greco antico: Ἑλένη?, conosciuta anche come Elena di Troia o Elena di Sparta, per le città a cui è associata) è una figura della mitologia greca assurta, nell'immaginario europeo, a icona dell' eterno femminino.

  2. 24 giu 2014 · Elena nella mitologia greca è presentata come la più bella donna del mondo antico; ma anche la più famosa, la più amata e la più odiata. La sua bellezza è causa della guerra di Troia, morti, lutti e rovine (così almeno narra il mito).

  3. La figura di Elena è una delle più famose e controverse della mitologia greca. È nota principalmente per il suo coinvolgimento nella guerra di Troia, che fu scatenata a causa del suo rapimento da parte del principe troiano Paride. Questo evento è raccontato nell’Iliade di Omero.

  4. Introduzione. Origine e nascita di Elena. La leggenda della sua nascita. Le radici mitologiche di Elena sono tanto affascinanti quanto controverse. Secondo la mitologia, Elena è figlia di Zeus, re degli dei, e di Leda, regina di Sparta.

  5. 27 gen 2021 · Elena di Troia (talvolta chiamata Elena di Sparta) è una figura della mitologia greca la cui fuga con il principe troiano Paride (o meglio il rapimento) scatenò la guerra di Troia. Elena, considerata la donna più bella del mondo, era la moglie di Menelao, re di Sparta.

    • Mark Cartwright
  6. Figlia di Zeus e di Leda, Elena è la sorella di Castore e Polluce: come questi, in alcune versioni del mito nasce da un uovo. Si narrava che, giovinetta, fosse stata rapita da Teseo e che i suoi fratelli fossero intervenuti a liberarla.

  7. (gr. ῾Ελένη) Eroina della mitologia greca, probabilmente in origine una divinità lunare. Aveva culto a Terapne in Laconia e a Rodi. Secondo l’Iliade sarebbe stata sorella di Castore e Polluce, figlia di Zeus; l’ Odissea nomina come madre di E. Leda, le Ciprie Nemesi, Esiodo un’Oceanina.