Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo IV di Spagna, anche detto Filippo il Grande, o Il Re Pianeta, fu re di Spagna dal 1621 fino alla morte, sovrano dei Paesi Bassi spagnoli nonché re del Portogallo e di Algarve come Filippo III fino al 1640. All'alba della sua morte nel 1665, l'impero spagnolo aveva raggiunto il suo zenit territoriale raggiungendo la ...

  2. 29 mag 2024 · Appunto di storia che comprende la descrizione della monarchia di Filippo IV e soprattutto l’ opera del suo favorito, il conte Olivares.

  3. Figlio di Filippo III e di Margherita d'Austria, nacque a Madrid l'8 aprile 1605. Sposò successivamente Isabella di Borbone e Marianna d'Austria. Prese diciassettenne la corona in momenti difficili e si affidò completamente al conte-duca d'Olivares (v.), ch'era stato suo aio.

  4. 31 mag 2021 · Mentre il continente sprofondava nella Guerra dei trent’anni, e tra la Spagna e le Province Unite scadeva la Tregua dei dodici anni, a Madrid Filippo III moriva. Gli succedeva suo figlio Filippo IV, che a soli sedici anni si ritrovava signore di un impero co.

    • filippo iv di spagna1
    • filippo iv di spagna2
    • filippo iv di spagna3
    • filippo iv di spagna4
    • filippo iv di spagna5
  5. Biografia di Filippo IV, figlio di Filippo III e Margherita d'Austria, che regnò dalla Spagna dal 1621 al 1665. Scopri le sue guerre, i suoi favoriti e le sue conseguenze politiche.

  6. Filippo IV di Spagna, anche detto Filippo il Grande, o Il Re Pianeta, fu re di Spagna dal 1621 fino alla morte, sovrano dei Paesi Bassi spagnoli nonché re del Portogallo e di Algarve come Filippo III fino al 1640.

  7. 30 mar 2021 · Un saggio di Aurelio Musi che analizza il regno di Filippo IV di Spagna, tra fasto e declino, tra il delirio imperialistico e lo svanire della speranza. Il sovrano è il paradigma del malinconico, o del Christus patiens, infisso alla croce da un sentimento doloroso e inguaribile.