Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gian Galeazzo Ciano, conte di Cortellazzo e Buccari ( Livorno, 18 marzo 1903 – Verona, 11 gennaio 1944 ), è stato un nobile, diplomatico e politico italiano . Figlio dell' ammiraglio Costanzo Ciano e di Carolina Pini, nel 1930 sposò Edda Mussolini.

  2. 30 gen 2024 · Galeazzo Ciano: causa morte. Con la caduta del Duce, Ciano diventò un fulcro di vendette e animosità nei confronti di coloro che tradirono il regime fascista.

  3. 11 gennaio 1944, dopo un processo-farsa nel poligono di tiro di Verona, viene eseguita all'alba la condanna a morte di Galeazzo Ciano e di altri 4 gerarchi fascisti accusati di tradimento, dal tribunale di Salò.

  4. Galeazzo Ciano lascia il carcere degli Scalzi: la sua vita sta per coniugarsi all'imperfetto. Le colline attorno alla città sono bianche di neve, l'aria che si leva spazza via la cortina opaca...

  5. 27 apr 2021 · Il libro di Mauro Mazza racconta il drammatico destino del genero di Mussolini, che si separò dal Duce e si rifugiò in Germania, dove fu arrestato e fucilato dai nazi. Ciano fu vittima della furia di chi lo accusava di aver tradito il fascismo e di aver accumulato ricchezze illegali.

  6. 11 gen 2015 · Dopo un sommario processo tenutosi a Verona Galeazzo Ciano, genero del Duce e suo ex-ministro degli Esteri viene fucilato assieme a Emilio De Bono, Luciano Gottardi, Giovanni Marinelli e Carlo Pareschi, condannati a morte per aver sfiduciato Mussolini nella…

  7. 11 gen 2024 · Finisce così, l11 gennaio 1944, la parabola politica e umana di Gian Galeazzo Ciano, conte di Cortellazzo e Buccari, per tutti Galeazzo, o anche, per antonomasia, “il Genero”. La fucilazione è filmata da una cinepresa, in modo da immortalare la fine riservata a chi tradisce il duce.