Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lo stato maggiore generale tedesco (Großer Generalstab) fu l'organismo decisionale massimo dell'esercito prussiano prima, di quello tedesco poi, sino alla Wehrmacht e al termine del secondo conflitto mondiale; la sua creazione e il suo rafforzamento diedero alla Germania un deciso vantaggio militare nei confronti degli avversari ...

  2. Portale Germania. Portale Guerra. Il titolo delle voci è nella forma Nome Cognome, ma qui sono ordinate alfabeticamente per cognome . Questa categoria comprende le biografie di generali di nazionalità tedesca .

  3. Hitler e i suoi generali. Brano che descrive la crescente interferenza di Hitler nel comando delle operazioni militari. Tratto da "Storia di una sconfitta" di B. H. Liddell Hart. Ai primi di dicembre, dopo il de­finitivo fallimento dell'offensiva su Mosca, cui si era accompa­gnata sul fronte meridionale la ritirata dei tedeschi da Rostov ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › WehrmachtWehrmacht - Wikipedia

    Durante la seconda guerra mondiale la grande maggioranza delle forze militari della Germania furono assorbite e progressivamente logorate dal fronte orientale: vi morirono quasi 4 milioni di soldati tedeschi.

  5. 6 ott 2019 · Il libro, suddiviso in 6 sezioni dedicate ai “condottieri” di Gran Bretagna, Stati Uniti, Francia, Unione Sovietica, Giappone e Italia, ci presenta Ufficiali dell’Esercito, della Marina e dell’ Aeronautica tra i quali spiccano nomi universalmente conosciuti come Montgomery, Cunningham, Eisenhower, MacArthur, Nimitz, De Gaulle ...

  6. 22 apr 2023 · Colui che inflisse a generali del calibro di Žukov, Rokossovskij, Konev, Vatutin, Montgomery, Hodges e Bradley sonore sconfitte; colui che inflisse all’esercito americano la peggiore sconfitta in quella che per questi ultimi sarà la battaglia più lunga della guerra.

  7. 9 mag 2017 · Il 9 Maggio 1945 terminava, così, anche per l’Unione Sovietica la seconda guerra mondiale. Dal 1965 la Russia celebra questa ricorrenza con la parata del Giorno della Vittoria. Una giornata per ricordare la vittoria sul reich tedesco.