Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Un articolo che ripercorre la storia delle due Germania dal 1945 al 1990, con immagini, dati e analisi. Scopri come la Germania è stata divisa, occupata, ricostruita e unita dopo la seconda guerra mondiale.

    • La Germania Dal 1945 Al 1949
    • Le Due Germanie
    • Sviluppi Politici Nella Germania Ovest
    • Sviluppi Politici Nella Germania Est
    • Relazioni Tra Le Due Germanie
    • L'unificazione Tedesca
    • La Fine Del Controllo Delle Quattro Potenze
    • Voci Correlate

    Alla Conferenza di Potsdam dell'agosto 1945, dopo la resa incondizionata della Germania, avvenuta l'8 maggio 1945, le potenze vincitrici (Unione Sovietica, Stati Uniti, Regno Unito e Francia) divisero la nazione in quattro zone di occupazione militare: francese a sud-ovest, britannica a nord-ovest, statunitense a sud e sovietica a est. I territori ...

    Gli Stati Uniti, il Regno Unito e l'Unione Sovietica si erano accordati a Potsdam su un ampio programma di decentralizzazione, trattando la Germania come una singola entità economica con alcuni dipartimenti amministrativi centrali. Il piano si ruppe però nel 1948, con l'inizio della Guerra fredda. Le potenze occidentali erano preoccupate dal deteri...

    Gli Stati Uniti e il Regno Unitosi mossero per stabilire un nucleo per il futuro governo tedesco, creando un consiglio economico centrale per le loro due zone. Il programma in seguito fornì le basi per l'assemblea costituente della Germania Ovest, uno statuto di occupazione che governasse le relazioni tra gli alleati e le autorità tedesche, e la fu...

    Nella zona di occupazione sovietica, il Partito Socialdemocratico venne costretto a fondersi con il Partito Comunista nell'aprile 1946, formando un nuovo partito, il Partito Socialista Unificato di Germania(Sozialistische Einheitspartei Deutschlands, SED). Le elezioni dell'ottobre 1946 risultarono in governi di coalizione in tutti e cinque i parlam...

    Il flusso costante di tedeschi dell'est che fuggivano a ovest pose molta tensione nelle relazioni tra RFT e la DDR negli anni cinquanta. La DDR sigillò i confini con la Germania Ovest nel 1952, ma la gente continuava a scappare da Berlino Est a Berlino Ovest. Il 13 agosto 1961 la Germania Est incominciò a costruire il Muro di Berlino attorno ai tre...

    Durante l'estate del 1989, dei rapidi cambiamenti ebbero luogo nella Germania Est (vedi Rivoluzioni del 1989), che alla fine portarono alla riunificazione tedesca. Un numero crescente di tedeschi dell'est emigrava nella Germania Ovest attraverso l'Ungheria, dopo che gli ungheresi decisero di non usare la forza per fermarli. Migliaia di tedeschi del...

    Durante il 1990, in parallelo con gli sviluppi interni tedeschi, le Quattro Potenze – gli alleati della seconda guerra mondiale: Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Unione Sovietica – assieme ai due stati tedeschi negoziarono la fine dei diritti riservati alle Quattro Potenze per Berlino e l'intera Germania. Questi negoziati "due-più-quattro" venne...

  2. 9 ago 2019 · Ricorda 1949: la divisione della Germania. Il 1949 è l’anno in cui vengono dichiarate indipendenti le due repubbliche tedesche nate dopo l’occupazione alleata: le zone di occupazione americana, inglese e francese formarono la Repubblica Federale Tedesca (BRD), mentre la zona di occupazione sovietica divenne la Repubblica Democratica ...

  3. La Germania divisa in due. Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, dopo la resa incondizionata dell’8 maggio 1945, la Germania fu divisa in due blocchi, ad Ovest la Repubblica Federale di Germania (in tedesco Bundesrepublik Deutschland ), e a Est la Repubblica Democratica Tedesca ( Deutsche Demokratische Republik o, più semplicemente, DDR).

  4. Dopo aver perso ancora ampi territori in favore della Polonia e dell'Unione Sovietica, la Germania venne divisa in due Stati: Repubblica Federale di Germania (RFG), Repubblica Democratica Tedesca (RDT).

  5. La divisione della Germania. Dopo la capitolazione della Germania nazista l’8 maggio 1945, le potenze vincitrici della Seconda Guerra mondiale, come concordato nel febbraio a JALTA e nel luglio-agosto a POTSDAM, decisero di dividere la Germania e la stessa capitale Berlino in quattro zone d’occupazione, controllate da Americani, Inglesi ...

  6. Dopo l’occupazione alleata nel 1949, la Germania fu divisa in due repubbliche indipendenti: la Repubblica Federale Tedesca (BRD), formata dalle zone di occupazione americana, inglese e francese, e la Repubblica Democratica Tedesca (DDR), che corrispondeva alla zona di occupazione sovietica.