Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 gen 2022 · Gioielli di casa Savoia: 6.732 brillanti, 2.000 perle, 2mila carati. Tramite il loro legale, gli eredi dei Savoia chiedono la restituzione dei monili appartenuti alla famiglia reale. Ma cosa...

  2. 5 feb 2024 · Cosa non è custodito nella Banca d'Italia? Diademi e gioielli preziosissimi tra cui la tiara indossata da Clotilde Courau il giorno del matrimonio

    • Elisabetta Caprotti
  3. I gioielli della corona d'Italia comprendono pezzi d'alta gioielleria italiana e straniera fatti realizzare in gran parte sotto il regno di Umberto I; comprendono inoltre molti pezzi provenienti dalla collezione reale del Regno di Sardegna (di cui Vittorio Emanuele II di Savoia era originariamente re) e altri precedenti.

  4. 5 feb 2024 · Anche dopo la morte di Vittorio Emanuele, gli eredi dell’ex casa reale d’Italia, i Savoia, porteranno avanti la battaglia in tribunale per riavere una parte del Tesoro della Corona italiana, i gioielli quotidiani custoditi nei sotterranei della Banca d’Italia.

    • team_verticali@italiaonline.it
    • 2 min
    • Redazione
  5. 3 feb 2024 · I Savoia li rivogliono. Li chiedono alla presidenza del Consiglio, del ministero dell’Economia e soprattutto alla Banca d’Italia, che da 75 anni conserva il tesoretto in un caveau.

  6. 4 feb 2024 · E' da allora i gioielli dei Savoia, custoditi in un cofanetto in pelle nera a tre piani e protetto da 11 sigilli (5 del ministero della Real Casa e 6 della Banca d'Italia), sono rimasti sepolti nel caveau di via Nazionale.

  7. 24 nov 2021 · Uno scrigno pieno di gioielli giace sepolto nel caveau di Bankitalia da ben oltre mezzo secolo senza che nessuno ne rivendichi la proprietà. È il 5 giugno del 1946, il referendum ha appena...