Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gustavo Adolfo di Meclemburgo-Güstrow ( Güstrow, 26 febbraio 1633 – Güstrow, 6 ottobre 1695) fu duca di Meclemburgo-Güstrow dal 1654 fino alla morte. Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio e discendenza. 3 Ascendenza. 4 Bibliografia. 5 Altri progetti. Biografia. Stemma della casata di Meclemburgo-Güstrow.

  2. La morte di Gustavo Adolfo nel 1695 portò ad una nuova disputa ereditaria tra il genero Adolfo Federico II, figlio minore di Adolfo Federico I e suo nipote Federico Guglielmo di Meclemburgo-Schwerin. La contesa portò nel 1701 alla creazione del ducato di Meclemburgo-Strelitz . Duchi di Meclemburgo-Güstrow.

  3. Giovanni Alberto II di Meclemburgo-Güstrow ( Waren, 5 maggio 1590 – Güstrow, 23 aprile 1636) fu duca di Meclemburgo-Güstrow dal 1603 al 1608 e dal 1631 fino alla morte. Indice. 1 Biografia. 2 Matrimoni e discendenza. 3 Ascendenza. 4 Altri progetti. Biografia.

  4. Gustavo Adolfo di Meclemburgo-Güstrow (Güstrow, 26 febbraio 1633 – Güstrow, 6 ottobre 1695) fu duca di Meclemburgo-Güstrow dal 1654 fino alla morte. Quick facts: Gustavo Adolfo, Duca di Meclemburgo-Güstrow, ...

  5. Gustav Adolph, Duke of Mecklenburg [-Güstrow] (26 February 1633 – 6 October 1695) was the last ruler of Mecklenburg-Güstrow from 1636 until his death and last Lutheran Administrator of the Prince-Bishopric of Ratzeburg from 1636 to 1648. [1] Gustav Adolph, Duke of Mecklenburg - Güstrow wafer y.1672. Life.

  6. Media in category "Gustav Adolph, Duke of Mecklenburg-Güstrow". The following 7 files are in this category, out of 7 total. Gustav Adolf, 1633-1695, hertig av Mecklenburg-Güstrow. Magdalena Sibylla, 1631-1719, av Holstei - Nationalmuseum - 15541.tif 3,866 × 4,360; 48.26 MB.

  7. MECLEMBURGO (ted. Mecklenburg; A. T., 53-54-55) Il nome di Meclemburgo, dato al territorio diviso fra due stati (Meclemburgo-Strelitz e Meclemburgo-Schwerin) fino al i ° gennaio 1934, e a partire da quella data riunito in uno solo appartenente alla Germania, proviene da quello di Mikilinburg (Viligrad) che era la capitale degli slavi Obodriti ...