Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 lug 2023 · Gustavo II Adolfo (1594-1632) divenne re di Svezia alla morte del padre Carlo IX nel 1611, a soli 17 anni. Durante il primo periodo della sua vita fu quindi sottoposto ad una reggenza che durò fino al compimento dei 21 anni, l’età per regnare nel pieno possesso dei propri poteri.

  2. Gustavo II Adolfo Vasa, detto il Grande, fu re di Svezia dal 1611 al 1632. Uomo ambizioso e combattente infaticabile, soprannominato il leone del Nord, re Gustavo di Svezia ebbe un ruolo centrale nella Guerra dei Trent'anni. Sceso in campo ufficialmente nel 1630 per difendere gli interessi e la libertà protestanti, feroce oppositore ...

  3. Vincitore a Breitenfeld (1631) sulle truppe imperiali e su quelle della Lega cattolica, mosse poi verso la Germania sudoccidentale. Morì contro l'esercito imperiale nella battaglia di Lützen, in cui la Svezia ritornò la vittoria.

  4. Egli non fu mai riconosciuto come re di Svezia da Sigismondo, e scoppiò fra la Polonia e la Svezia una guerra, che durò per tutto il regno di Carlo IX. Dopo il 1609 il teatro della guerra fu la Russia, dove, per l'estinzione dell'antica casa regnante, dominava un grande disordine.

  5. Durante il Seicento la Svezia, grazie all’azione di sovrani come Gustavo II Adolfo Vasa e di statisti come Axel Oxenstierna, si afferma come una delle principali potenze europee e assume una posizione egemonica nell’area baltica.

  6. Vincitore a Breitenfeld (1631) sulle truppe imperiali e su quelle della Lega cattolica, mosse poi verso la Germania sudoccidentale. Morì contro l’esercito imperiale nella battaglia di Lützen, in cui la Svezia ritornò la vittoria. Vita e attività.

  7. Gustavo II Adolfo Vasa, detto il Grande (in lingua svedese Gustav II Adolf o Gustav Adolf den Store; Stoccolma, 19 dicembre 1594 – Lützen, 6 novembre 1632 ), fu re di Svezia dal 1611 al 1632. Uomo ambizioso e combattente infaticabile, soprannominato il leone del Nord, re Gustavo di Svezia ebbe un ruolo centrale nella Guerra dei Trent'anni.