Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Impero austro-ungarico, o semplicemente Austria-Ungheria [N 5] fu uno Stato dell'Europa centrale nato nel 1867 con il cosiddetto Ausgleich tra la nobiltà ungherese e la monarchia asburgica inteso a riformare l'Impero austriaco nato nel 1804. In virtù di questa riforma costituzionale l'Impero austriaco divenne «monarchia austro ...

  2. L'Impero austriaco (in tedesco Kaiserthum Österreich; in ungherese Osztrák Birodalom) venne costituito nel 1804 come monarchia ereditaria sui domini asburgici, in seguito al dissolvimento del Sacro Romano Impero e alla formazione del Primo Impero francese da parte di Napoleone Bonaparte.

  3. La dissoluzione dell'Impero austro-ungarico fu un importante evento geopolitico che si verificò a seguito della crescita delle contraddizioni sociali interne e della secessione delle diverse parti dell'Austria-Ungheria.

  4. L'Impero austro-ungarico, o semplicemente Austria-Ungheria fu uno Stato dell'Europa centrale nato nel 1867 con il cosiddetto Ausgleich ("compromesso") tra la nobiltà ungherese e la monarchia asburgica inteso a riformare l'Impero austriaco nato nel 1804.

  5. Austria-Hungary, often referred to as the Austro-Hungarian Empire or the Dual Monarchy, was a multi-national constitutional monarchy in Central Europe between 1867 and 1918.

  6. Treccani - La cultura italiana. Ricerca tra oltre un milione di lemmi e vocaboli. Consulta gli approfondimenti multimediali dei nostri magazine in ambito culturale, geopolitico, scientifico e didattico.

  7. 27 feb 2023 · Limpero austro-ungarico è stato uno dei più grandi e importanti stati dell’Europa centrale dal 1867 al 1918. In questo articolo, esploreremo la storia dell’impero, la sua struttura, la sua cultura e la sua fine.