Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La prima guerra mondiale fu un conflitto iniziato il 28 luglio 1914 e terminato l'11 novembre 1918 che vide coinvolti le principali potenze europee e molte altre potenze minori.

  2. Il conflitto ebbe inizio il 28 luglio 1914 con la dichiarazione di guerra dell' Impero austro-ungarico al Regno di Serbia in seguito all' assassinio dell'arciduca ed erede al trono Francesco Ferdinando e sua moglie Sofia, avvenuto il 28 giugno 1914 a Sarajevo per mano di Gavrilo Princip, studente bosniaco facente parte della Mano Nera (organizza...

  3. 26 ott 2021 · Il 28 giugno 1914 l'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando innescava la Grande Guerra, il primo conflitto che vide coinvolte tutte le grandi potenze del pianeta e che, per quattro lunghi anni, devastò l'Europa. Ecco tutto quello che dovete sapere per una ricerca accurata sulla Prima Guerra Mondiale!

    • Sintesi Della Prima Guerra Mondiale
    • Riassunto Della Prima Guerra Mondiale
    • Riassunto Della Grande Guerra
    • Grande Guerra, Cause Ed Eventi
    • Prima Guerra Mondiale, Descrizione
    • Prima Guerra Mondiale, Cause E Dinamiche
    Una tensione permanente tra Inghilterra e Germania (l’Inghilterra deteneva la leadership sui mari, ma la Germania iniziava ad intraprendere politiche coloniali), tra Germania e Francia (rivali colo...
    Instabilità delle regioni confinanti agli Stati in conflitto;

    La 1 Guerra Mondialefu originata da cause politiche, militari, economiche e culturali. Per quanto riguarda le cause politiche, vi erano i contrasti fra gli Stati, infatti in Europa esistevano molti territori contesi da diversi stati: 1. La Francia voleva sottrarre alla Germania l’Alsazia e la Lorena; 2. L’Italia voleva liberare Trento e Trieste dal...

    Le cause: le cause che avevano spinto l’Europa a spingersi in un conflitto cosi sanguinoso furono molteplici ma le più importanti sono quelle economiche e territoriali: quelle economiche riguardavano l’espansionismo della Germania che voleva mettere in discussione l’Inghilterra in campo coloniale e nel commercio marittimo. Quelle territoriali invec...

    Il clima in cui maturò la crisi del 1914 fu quello di una crescente militarizzazione delle economie e delle coscienze. La “corsa agli armamenti” non fu solo il sintomo più evidente della crisi che maturava, ma anche un elemento di impulso per le economie e per gli interessi dei grandi gruppi industriali. Al nazionalismo aggressivo si sostituì un pa...

    Causa militare: le grandi potenze europee, prima fra tutte la Germania, da anni si dotavano di nuovi e moderni armamenti (aerei, inventati pochi decenni prima, carri armati e sottomarini) in previsione di una possibile guerra. Causa economica: tra le potenze industriali si era scatenata una gara economica per il controllo delle materie prime con la...

    Serbia, Russia, Francia, Gran Bretagna e Giappone
    Austria, Germania e Impero ottomano
    • (17)
  4. Il 23 gennaio 1915 gli Austriaci, appoggiati dalle forze tedesche, accerchiarono e distrussero la X armata russa ad Augustów (17 febbraio ).

  5. La Prima Guerra Mondiale (1914-1918) costituì il primo grande conflitto internazionale del ventesimo secolo. Il trauma della guerra ebbe un effetto profondo sulle azioni e sul modo di pensare sia dei governanti che delle popolazioni, durante l’Olocausto.