Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L’ Alleanza italo-prussiana fu un patto militare stipulato dal Regno d’Italia ed il Regno di Prussia l'8 aprile 1866. Stabilì le modalità dell'entrata in guerra delle due nazioni contro l' Austria e i rispettivi compensi in caso di vittoria.

  2. parte del Risorgimento e della guerra austro-prussiana; La fanteria italiana respinge un attacco della cavalleria austriaca durante la battaglia di Custoza: Data: 20 giugno 1866 - 12 agosto 1866: Luogo: Regno Lombardo-Veneto, Mare Adriatico: Casus belli: Alleanza italo-prussiana. Attacco della Prussia all'Austria del 15 giugno 1866 ...

  3. Guerra austro-prussiana - Wikipedia. La guerra austro-prussiana (chiamata anche guerra delle sette settimane) fu combattuta nel 1866 dall' Impero d'Austria e i suoi alleati tedeschi, contro il Regno di Prussia, alcuni stati tedeschi minori e il Regno d'Italia.

  4. 29 gen 2016 · L’Alleanza italo-prussiana Nello stesso periodo, il primo ministro prussiano Otto von Bismarck era intento a muovere una guerra contro l’Austria per ottenere maggior presenza e visibilità negli Stati Tedeschi; egli cercava un alleato e, conoscendo la questione del Veneto, propose ad Alfonso La Marmora , capo del governo italiano ...

  5. 2 ago 2019 · Dopo l'attacco della Prussia all'Austria del 15 giugno 1866, così come previsto dal trattato di alleanza italo-prussiana dell'aprile 1866, l'Italia dichiarò guerra all'Austria. Passato il confine, una parte dell'esercito italiano, comandata da Alfonso La Marmora, fu però sconfitta nella battaglia di Custoza.

  6. 4 gen 2018 · La Guerra austro-prussiana è la Terza guerra d’indipendenza italiana combattuta dal 20 giugno 1866 al 12 agosto 1866. Riassunto schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente.

  7. apri su Wikipedia. Terza guerra d'indipendenza italiana. La Terza guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dal Regno d'Italia contro l'Impero austriaco dal 20 giugno 1866 al 12 agosto 1866. Appartiene alla più ampia guerra austro-prussiana della quale rappresentò il fronte meridionale.