Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    küsnacht storia
    Cerca solo kusnacht storia

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › KüsnachtKüsnacht - Wikipedia

    Storia. Le prime tracce di insediamento provengono da insediamenti lacustri risalenti al periodo neolitico (tra il 4500 e il 2300 a.C.) nel Heslibach "Hörnli". Resti della tarda età del bronzo (2300-800 a.C.) sono stati trovati nella gola di Küsnacht, vicino alla collina delle rovine di Wulp.

  2. 25 mag 2023 · Grazioso villaggio svizzero affacciato sul lago, Küsnacht è divenuto famoso per aver accolto diversi personaggi famosi: qui ha vissuto per molti anni la celebre cantante Tina Turner, assieme a...

    • giulia.sbaffi89@gmail.com
    • September 25, 1989
    • Web Content Editor
  3. en.wikipedia.org › wiki › KüsnachtKüsnacht - Wikipedia

    Like most other municipalities along Lake Zurich, Küsnacht started to become a suburb of the city of Zürich with the development of the railway link in 1896. The psychiatrist Carl Jung had his clinic in Küsnacht, which attracted patients from all over the world.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Tina_TurnerTina Turner - Wikipedia

    Tina Turner, pseudonimo di Anna Mae Bullock (Brownsville, 26 novembre 1939 – Küsnacht, 24 maggio 2023), è stata una cantante statunitense naturalizzata svizzera, tra le più famose e acclamate interpreti femminili della musica rock.

  5. 5 nov 2007 · Probabilmente nel 1336 fu ampliata in un edificio a tre navate. Nel 1358 i baroni von Tengen vendettero i diritti di patronato sulla chiesa e una curtis che le apparteneva al commendatario della confraternita dei gerosolimitani di Bubikon, il conte Hugo II von Werdenberg.

  6. History. Kuesnacht has a long and rich history, dating back to the Roman era. The town was an important trading post during the Middle Ages and played a key role in the Swiss Confederation.

  7. Il museo locale di Küsnacht ha collezioni eccezionali: Oltre alle più diverse testimonianze della storia quotidiana di Küsnacht, possiede collezioni speciali d'importanza nazionale sui temi della moda e dei parrucchieri, così come una collezione di giocattoli.